La gravel coast to coast: 1^tappa

Regione: EMILIA ROMAGNA | Tipologia bici: GRAVEL | Treno+Bici: SI

STRADA ZITTA A CURA DI:
Guido Basilisco Turbolento
TOUR A TAPPE

La gravel coast to coast

Descrizione

La gravel coast to coast.

È questa la prima tappa della Coast to Coast tosco emiliana da Cesenatico a Castagneto Carducci. Diversi i punti di forza di questa lunga traversata dall’Italia da est a ovest: le vele antiche nel vecchio porto di Cesenatico, l’ambiente termale di Bagno di Romagna, i quaranta e più chilometri di sterrato lungo la forestale tra i passi dei Mandrioli e della Calla, i boschi delle foreste Casentinesi e di Vallombrosa, il passaggio da Firenze, quindi Volterra e l’arrivo sul Tirreno alla Marina di Castagneto Carducci.

Il giro non può che iniziare dallo spazio dedicato a Marco Pantani, a fianco della stazione ferroviaria di Cesenatico. Si inizia a pedalare nel primo pomeriggio dopo essere arrivati in treno da Firenze. Direzione sud, incrociando dopo poche centinaia di metri il vecchio porto di Cesenatico dove sventolano maestose le bandiere delle antiche barche. Si prosegue in direzione di Cesena sfruttando ciclabili e ciclovie, per brevi tratti sterrate. Ma sulle Strade Zitte, si sa, lo sterrato è sempre in agguato.

Si attraversa il centro storico di Cesena che vale una breve sosta. Si prosegue lungo l’itinerario del Gran Tour della valle del Savio per raggiungere la bella cittadina di Mercato Saraceno e infine Bagno di Romagna. E una prima tappa di avvicinamento che sfrutta per lunghi tratti le strade perfettamente asfaltate e recentemente percorse dal Tour de France e dal giro d’Italia di cui Bagno di Romagna è stata città di tappa. Un bagno nelle acque termali e una buona cena vi metteranno in forma per la successiva e ben più impegnativa tappa dell’indomani.

Vai alla seconda tappa

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

ALTRE TAPPE DEL TOUR

La gravel coast to coast

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora