BAR SPORT il blog Turbolento
Chase the Sun: ops! I did (not) again.
Chase the Sun: una ride che dura molto più delle ore in sella. Anche quest’anno ci ho provato. Intendo ad acchiappare il sole alla Chase the Sun, che si svolge nel solstizio d’estate. Dall’alba al tramonto, da est a...
Le grandi sconfitte: (4) Fignon-Lemond perdere e vincere per un pelo
Fignon-Lemond: la prima avvisaglia, il Giro del 1984 Laurent Fignon, detto 'le Professeur', portava degli occhiali da vista con una montatura metallica che lo facevano somigliare ad un filosofo. Aveva anche una zazzera...
Le miniere di Dossena
Le case, le pietre ed il carbone dipingeva di nero il mondo...(New Trolls 1970). Qui non si parla di carbone, ma di zinco, calamina, fluorite e pare anche di galena argentifera. Ed oggi i freschissimi cunicoli delle...
Plastic Free July #challengeaccepted
Plastic-Free July: cos’é? Se ne sente parlare tanto anche in Italia, fortunatamente, nonostante il nome tutto inglese…Il Plastic-Free July e’ un movimento globale instaurato per la prima volta nel 2011. L’idea nasce...
Chase the Sun 2022 la più calda di sempre, o…la più fresca del futuro?
Caldo extra-ordinario Una nuova Chase the Sun Italia è passata, bellissima e piena di emozioni come sempre, sia per chi pedala e per chi (come me) segue. Mentre i colleghi Inglesi, Scozzesi e Irlandesi pedalavano con i...
Giornata mondiale della bicicletta
Giornata mondiale per muoversi in bicicletta Muoversi in bicicletta produce uno stato di naturale benessere, offre una sensazione di vitalità e agilità, un senso di essenziale appartenenza all'ambiente. Il tutto con la...
Le grandi sconfitte: la psicosconfitta
La psicosconfitta Il ciclismo è uno sport di testa. Lo sappiamo. Servono le gambe ma servono la testa e il 'cuore'. Per capire fino in fondo quanto questo sia vero possiamo prendere a parametro una qualsiasi corsa o,...
Risparmio, energia, PIL e bicicletta
Risparmio delle proprie energie Nessuno meglio di chi pedala, o corre, sa cosa vuol dire risparmiare le proprie energie. In tempi in cui si ritorna a parlare di crisi energetica, ancora in pochi considerano...
Turbolenti alla Rando Imperator 2022
Davide, Fabrizio, Giorgio, Lorenzo, Michele, chi alla sua prima esperienza sulla lunga distanza, chi già avvezzo a questo genere di corse-non-corse. In 5 hanno si sono iscritti, hanno partecipato, hanno concluso...
Il Giro di Pantani del ’98
Le grandi sconfitte 2: le molte sconfitte del Giro 1998 Nelle grandi corse a tappe capita, a volte, di assistere ad un fenomeno che potremmo definire della “sconfitta carosello”: una sequenza di disfatte coinvolgenti...
Come trasportare i bambini in bicicletta?
Traportare i bambini in bicicletta: le regole Nelle scorse settimane, nel nostro blog dedicato ai bambini e alle biciclette, vi abbiamo spiegato il metodo per insegnare a pedalare ai nostri piccoli e alle nostre...
Le grandi sconfitte: (1) la sconfitta del favorito
Le grandi sconfitte: 1. campionato del mondo 1973 “Le grandi sconfitte” vorrebbe essere una serie. Un buon modo per celebrare il concetto sarebbe quello di scrivere invece un articolo solo e così dimostrare che...