La gravel coast to coast: 5^tappa

Regione: TOSCANA | Tipologia bici: GRAVEL | Treno+Bici: SI

STRADA ZITTA A CURA DI:
Guido Basilisco Turbolento
TOUR A TAPPE

La gravel coast to coast

Descrizione

Itinerario che conclude la coast to coast gravel che, partita da Cesenatico, è passata per Bagno di Romagna, il bosco delle foreste Casentinesi e Firenze (vedi le strade Zitte già pubblicate). In questa tappa conclusiva, si affronta un ultimo sterrato impegnativo che attraversa la macchia della Magona, si percorre il viale dei Cipressi di BolgheriI cipressi che a Bolgheri alti e schietti, van da San Guido in duplice filar – per poi arrivare, attraverso la pineta di Castagneto Carducci, al mare.

Si scende da Volterra in direzione Saline di Volterra fino a Ponte Ginori dove si prende sulla sinistra la direzione di Bibbona, lungo la provinciale 19. Quindi ancora sulla sinistra la provinciale 18 e, dopo un breve tratto su asfalto, a destra per attraversare il torrente Sterza e iniziare la strada bianca che vi porterà, attraverso la macchia della Magona, fino a Bibbona. Sono circa 10 chilometri di sterrato impegnativo, specie nel chilometro iniziale al 15%, oltre che per alcuni strappi verso la fine della salita. Da Bibbona riprende l’asfalto. Per strade poco frequentate e ormai con il mare all’orizzonte, arriverete al famoso viale dei cipressi di Bolgheri che percorrerete in discesa fino a una svolta a sinistra per Castagneto Carducci. La traccia piega con decisione in direzione del mare. Si raggiunge la stazione di Castagneto Carducci dove un sottopassaggio porta sulla ciclabile che conduce alla magnifica pineta di Marina di Castagneto Carducci. Giunti in paese, ancora pochi minuti di ciclabile per essere sul mare.

Guarda anche la coast to coast Gabicce-Bolgheri

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

ALTRE TAPPE DEL TOUR

La gravel coast to coast

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora