I MIEI PRIMI 50 CHILOMETRI
…e non ho niente da mettermi.
Bike fitness – ride for fit vi dimostrerà che percorrere 50km in bicicletta non è un obiettivo impossibile. Un adulto, non completamente sedentario, salendo su una bicicletta da città pedala senza fatica a 15-17km/h. Ad una andatura di 20km/h, 50km di pianura si affrontano in circa 2h e 30′ + “pausa caffè”. Con una bicicletta da corsa, molto più efficiente e scorrevole di qualsiasi city-bike è un obiettivo sicuramente possibile.
Ride for Fit ti invita a sfidare la tua mente, scoprire il fascino della bici da corsa
e le potenzialità della tua energia personale
COSTI RIDE FOR FIT 2022-2023
I costi sono riferiti ad uscite di 3-4 ore circa (teoria + pedalata + pausa caffè)
Corso:
- € 190 a persona (135 € x 3 uscite + 55 € per tessera annuale cicloturismo)
- Il corso prevede 3 giornate con uscite di pianura nell’area dei Navigli. Nel week-end e/o infrasettimanale.
- Si svolge con minimo 4 partecipanti, massimo 6 per singolo istruttore.
Lezioni singole:
- individuale € 90 per uscita di circa 3 ore + costo tessera annuale cicloturismo
- 2 persone € 60 per persona, uscita di 3-4 ore + costo tessera annuale cicloturismo
- da 3 a 5 persone € 45 per persona, uscita di 4 ore + costo tessera annuale cicloturismo
Costo noleggio bici da corsa, per i tesserati partecipanti ai corsi:
€ 35 a uscita (presa e consegna in giornata),
- € 60 per il week-end (presa venerdì pomeriggio riconsegna lunedì pomeriggio)
- Le biciclette sono equipaggiate con pedali doppio uso, lato piede aggangiato con scarpa con tacchetta spd/MTB, lato piede libero con scarpa ginnastica.
- Per ragioni assicurative è richiesto il tesseramento con Turbolento Thinkbike SSD valido dal 1 gennaio al 31 dicembre, con assicurazione RC e infortuni.
- Costo tessera annuale cicloturismo (anno solare dal 01/01 al 31/12) € 57
DOMANDE E RISPOSTE
Con che tipo di bici si può partecipare?
E se non ho la bici da corsa ?
Se non avete la bici da corsa, potete noleggiarla per iniziare il corso, poi se vi appassionate, deciderete quale bicicletta comprare. Il costo/giornata per chi è iscritto ai corsi è di 35€ (Cinelli semper in alluminio ibrida corsa e easy gravel)
Ma devo usare pedali che bloccano il piede?
Non necessariamente, anche se è vivamente consigliato. Le biciclette scuola montano pedali doppio uso: da un lato “no-cleats” per usare delle normali scarpe da ginnastica, anche se non sono l’ideale per l’efficienza della pedalata. Se avete scarpe da spinnng o da mountainbike, il pedale in uso consente di non bloccare il piede nei tratti per uscire dalla città. Arrivati sulla pista ciclabile del Naviglio potrete iniziare a prendere confidenza con il sistema scarpa-attacco.
E se non ce la faccio?
Il corso principianti è dedicato ai neofiti della bicicletta da corsa. La bicicletta da corsa non è adatta a chi ama la sedentarietà. Non si richiedono prestazioni da atleta, ma è richiesta una minima prestazione fisica e la disponibilità ad uno sforzo prolungato. La prima uscita prevede almeno 2h in movimento, con pause per teoria ed una pausa caffè a metà uscita.
A quale velocità media si pedala?
La prima uscita è un test per tutti. Per noi che dovremo “valutare” la vostra “preparazione atletica” e per voi che vi misurerete con una attività outdoor prolungata e di medio impegno. La velocità media della prima uscita, non è un dato fondamentale, ma si cercherà di pedalare con regolarità e continuità, a 20km/h per un’ora.
Obiettivo dell’ultima uscita: 72km in 3h, con una pausa. Vuol dire 24km/h di velocità media, tenuta per 3h. In pianura vi dimostreremo che, con una bicicletta efficiente e qualche trucco del mestiere, non è impossibile.
se ti piace e ti interessa la nostra proposta Bike Fitness
compila il test di autovalutazione e inviaci i tuoi dati
