Al Colle di Tenda da Cuneo

Regione: PIEMONTE | Tipologia bici: GRAVEL, STRADA | Treno+Bici: SI

Descrizione

Quando abbiamo percorso questa bella e ben pedalabile salita, la galleria stradale era chiusa, quindi il traffico decisamente scarso, nonostante i molti turisti incontrati al colle. Da quanto ci risulta ad oggi (fine 2024) non è ancora riaperta. Lo sarà (forse) nel 2025.

Per evitare il vialoni trafficati in uscita  da Cuneo abbiamo deciso di prendere il treno per un breve tratto, scendendo a Vernante. La linea ferroviaria è la Cuneo-Ventimiglia che per buona parte corre in territorio francese lungo la valle del Roya, che lambisce il Parco Naturale del Mercantur.

Il tracciato è un’opera di ingegneria ferroviaria non indifferente con la galleria di sommità lunga poco più di 8 chilometri. Scopri di più

Anche questo è un giro breve, esplorativo che porta ad incrociare uno dei più classici tracciati fuori strada: la Via del Sale.

La proposta è quindi uno spunto di viaggio, un giretto facile e breve per scoprire percorsi incredibili e carichi di storia. Dalle fortificazioni ai luoghi naturali, tutto assume un fascino particolare, ancor di più se ci si integra con i luoghi in modalità amichevole e sostenibile, come solo la bicicletta sa creare.

Al rientro riprendiamo il treno da Limone per rientrare a Cuneo in modalità “traffic-free”.

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora