CicloAlpina Svizzera

Regione: LOMBARDIA | Tipologia bici: CICLOALPINA | Treno+Bici: SI

Descrizione

Una cicloalpina entry level con una breve e piacevole passeggiata tra il confine italiano e quello svizzero. La salita offre scorci mozzafiato sul lago di Como, sulle Grigne e sulle più lontane Alpi. La traccia nella discesa riesce ad evitare le strade più trafficate e rientra in Italia attraverso una frontiera solo pedonale e apparentemente assai poco custodita. 

Si parte dal lungolago di Como in un punto a scelta tra Cernobbio e Moltrasio e ci si scalda le gambe percorrendo la Via Regina in direzione nord fino a superare Brienno.  Prima di Argegno brusca svolta a sinistra e inizio della salita per Schignano. Sosta al bar della piazza e poi tratto in discesa sino a Cerano d’Intelvi. Svolta a sinistra e inizio della salita che senza particolari strappi e qualche discesa vi porterà sino ad Erbonne, minuscolo paese prima del confine.  All’ ingresso del paese girate a sinistra per tenere il Cimitero sulla destra, attraversate un ponticello in legno e poi percorrete quasi sempre a piedi il bel sentiero nel bosco che raggiunge Scudellate, in Svizzera. Veloce discesa in val Muggio fino ad affacciarsi all’area fortemente urbanizzata di Chiasso. Seguite la traccia che costeggiando le pendici della valle vi porterà per strade poco trafficate fino alla frontiera del valico pedonale di Roggiana. Tornati in Italia, discesa fino a Cernobbio e poi svolta a sinistra sul lungolago fino al punto di partenza.

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora