Descrizione
Da Milano a Bologna e poi a Roma / prima tappa
La tappa intermedia e logica tra Milano e Bologna è Parma. Città dei Gran Ducato, del prosciutto, cuore della bassa. Le Strade Zitte, si sa, non sono quasi mai la via più diretta tra partenza e arrivo e anche in questo caso non ci smentiamo.
La via che suggeriamo non è la più piacevole e tranquilla, con lunghi tratti su ciclabili protette.
Si esce da Milano in direzione Chiaravalle, lungo la via Vaiano-Valle, quindi Lodi, via Vecchia Cremonese, ciclabile lungo la muzza, la bassa fino ad attraversare il Po al ponte tra Castelnuovo Bocca d’Adda e San Nazaro. Da qui a Cortemaggiore e quindi Busseto per un doveroso omaggio alla casa natale di Giuseppe Verdi in frazione Roncole Verdi. Soragna con la sua Rocca, San Secondo e quindi la ciclabile lungo il Taro che, unita a tratti di piccole strade di questa bassa pianura, ci porta nel centro di Parma. 150 chilometri e un pezzettino di gran piattone. Da evitare nei mesi estivi perché al piattone, si potrebbe (ottimo probabilità) unire il caldone tipico di queste parti.
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.