DESCRIZIONE
Strada Zitta a cura di Guido Turbolento Basilisco
La Via Gravel da Firenze a Livorno
Per raggiungere il Tirreno da Firenze la traccia su asfalto più romantica e diretta rimane quella della Chase the Sun con cui arrivate a Tirrenia. In alternativa, deviando più a sud…
read more
In alternativa, deviando più a sud, potete raggiungere Livorno seguendo questo percorso che, per i lunghi tratti sterrati, qualche sentiero per i campi e il dislivello complessivo (3214 D+) è meglio affrontare in due giorni. La sosta a Volterra, città antica e famosa tra l’altro per i resti etruschi e la lavorazione dell’alabastro, vi permetterà di approfittare della visita della città e dell’ottima cucina. Splendida la vista della campagna circostante al tramonto.
PROFILO TECNICO
La traccia parte dalla Villa Medicea di Lilliano dove potete trovare alloggio. Seguendo la via di Castel Ruggero…
read more
La traccia parte dalla Villa Medicea di Lilliano dove potete trovare alloggio. Seguendo la via di Castel Ruggero raggiungete la Chiantigiana e dopo un breve tratto proseguite verso il passo dei Pecorai e, lungo una incantevole sterrata, la Badia di Passignano. Si prosegue per San Gimignano, il cui centro storico, patrimonio dell’umanità, merita una visita, per poi raggiungere Volterra (94 Km x 2334 D+).
Il secondo giorno è meno impegnativo. Si scende da Volterra dapprima lungo la Statale 58 di Val di Cecina per poi girare a destra in direzione di Orciatico. Si prosegue per Casciana terme e Colle Salvetti per poi raggiungere Livorno. (77 Km x 880 D+)
All’arrivo meritato è il bagno seguito dal fritto di pesce con birra alla Stuzzicheria di mare.
Buona pedalata.
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.