


Lago di Como e Val Varrone
Varenna (LC) / medio / 50 km / 1300 D+
DESCRIZIONE
Bici+treno (stazione/a Varenna)
Varenna è facilmente raggiungibile in treno da Milano, la linea è quella per Lecco e Tirano, con treni abbastanza frequenti. Non velocissimi, ma accettabili. Non modernissimi, ma non tutti. A volte si sale si ha il privilegio di salire su treni degni di questo nome.
read more
Varenna è sulla sponda orientale del lago di Como, quel ramo del lago che volge a mezzogiorno. Insomma quello di Lecco, una manciata di chilometri a sud di Bellano, famoso per l’Orrido. Varenna è uno dei moltissimi paesi o borghi italiani di intensa bellezza. Ma non stiamo a dilungarci oltre sull’argomento, girando su Strade Zitte questa è la normalità.
PROFILO TECNICO
Da Varenna si parte, lungo il lago, in direzione nord. Si supera Bellano continuando a pedalare bordo lago. Che rimane sulla nostra sinistra. A Dervio un piccolo promontorio ci allontana dall’acqua e in centro paese si inizia a salire verso destra con una serie di curve e tornanti.
read more
La strada si inerpica verso Introzzo, Tremenico e quindi i 1000 tondi, tondi sul livello del mare, di Premana.
Qui la strada piega con decisione verso sud-ovest, ritornando lievemente verso il lago che rimane però nascosto alla nostra vista. La direzione è quella di Taceno. Siamo nel Parco delle Grigne, bivio per Parlasco e siamo ormai lungo la discesa per rientrare a Bellano, nella valle dell’Orrido. Da qui a Varenna lungo il lago.
Interessante anche la variante di Parlasco ed Esino Lario, che aggiunge circa 15 chilometri e 700 metri di dislivello a questo tour settembrino. Portandoci a scendere direttamente a Varenna. In prossimità della stazione ferroviaria.
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.