RACCOLTA
Milano Gravel Roads
Descrizione
MIlano Gravel: la madre di tutte le gravel
Milano Gravel tra Muzza e Adda est, in treno a/r Milano-Lodi per un piacevolissimo giro tra Adda e Muzza. Periodi migliori primavera e inizio autunno, per evitare il caldone estivo.
Per chi parte da Milano, i treni suburbani, più conosciuti come “il passante” collegano con Lodi ogni 30 minuti circa. Per chi ha voglia di pedalare, Lodi è a 42km dal centro città. Per chi è già in loco, trattandosi di un anello, ogni punto è buono per partire. Valida alternativa è anche il passante per Cassano d’Adda, a quel punto si scende lungo l’adda fino a Lodi, rientrando lungo la Muzza. Insomma interpretatelo un po’ come più vi piace.
Se volete raggiungere Lodi in bici da Milano, seguite la traccia della prima tappa Grand Tour Lombardia, è la Strada Zitta più adatta.
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.
Profilo tecnico
Dalla stazione di Lodi si percorre via Dante per raggiungere Piazza della Vittoria, dove potrete iniziare il giro con un buon caffè, da qui vi portate sull’Adda.
Raggiunto il fiume lo risalite per breve tratto andando a prendere la ciclabile che in direzione nord vi porta allo scolmatore e quindi alla Muzza.
Da qui il percorso è molto intuibile, sempre a fianco del canale. Unica attenzione a stare sul lato corretto. In questo la traccia vi aiuta. Il percorso è sempre ben protetto dal traffico, tranne per l’attraversamento e l’uscita da Paullo. La viabilità, con la realizzazione della nuova Paullese ha creato “imbarazzo” alla mobilità ciclistica. Per il resto è un gran bel giro gravel, tranquillo, sicuro, fuori dalla “frenesia della vita moderna”.
Il rientro a Lodi lungo la sinistra orografica dell’Adda, Sarà una piacevole e sorprendente scoperta. Seguite la traccia e la vostra voglia di libertà.