GTL

Monte Grappa da Semonzo

Borso del Grappa – Semonzo (TV) / medio / 49km / 1700D+

B

DESCRIZIONE

Strada Zitta a cura di Guido Turbolento Basilisco

Una Salita da non perdere sia dal punto di vista ciclistico – 1530 mt in 19 Km – che storico. 

read more

Ci sono ben 10 diverse varianti per salire al Monte Grappa, di cui quella da Semonzo è la meno trafficata. L’anello con ritorno da Romano d’Ezzelino può essere facilmente concluso in mezza giornata, lasciando il tempo alla visita della vicina Bassano del Grappa.

b

PROFILO TECNICO

Si parte dalla piazza di Semonzo (215 mt slm) per affrontare un’iniziale salita tra i cipressi che si mantiene di pendenza costante tra l’8 e il 10%.

read more

Dopo il punto di partenza dei deltaplani in località Col del Puppolo da cui si può ammirare la pianura sottostante, la mia salita è stata caratterizzata da una deviazione per frana che è stata superata passando per un breve tratto sterrato. Passata la prima metà della salita, il bosco si dirada e la strada si snoda tra i pascoli con pendenze a tratti riposanti e a tratti impegnative (14%). Lo spettacolo diventa alpino per poi lasciare spazio ai suggestivi ricordi della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Si incontra il Monumento al Partigiano e alla Resistenza, La Caserma Milano e infine il Sacrario in cui sono raccolti i resti di 22.950 soldati sia italiani che austroungarici. Tra l’ossario nord (austroungarico) e l’ossario sud (italiano) c’è la via Eroica con a lato 14 cippi con i nomi delle cime circostanti teatro di guerra. All’inizio della via Eroica il portale Roma su cui è scolpito il famoso verso: Monte Grappa tu sei la Mia Patria.

Dopo la doverosa visita al Sacrario, da cui tra l’altro si ha una visione aerea a 360 gradi delle montagne circostanti, la discesa segue la via Cadorna per Romano d’Ezzelino. 

La traccia termina prima del centro del paese quando conviene prendere a sinistra Per via Farronati e Via Casale Nuovo per rientrare a Semonzo senza incrociare la statale. 

Buona pedalata.

EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

BUONE PEDALATE - ENJOY YOUR RIDE