


Panoramica Zegna
Biella / facile / 68.00 km / 1500 D+
DESCRIZIONE
Tra le molte Strade Zitte d’Italia non poteva mancare la Panoramica Zegna. Al pari della panoramica delle Cinque Terre e insieme a quella da Gabicce Monte a Pesaro, è sicuramente all’altezza della promessa di ottimi, panoramici orizzonti.
read more
E’ un percorso di 70 chilometri scarsi con circa 1500 metri di dislivello. La salita a Bielmonte da Rosazza risulta lunga e ben pedalabile. Di certo classificabile come “salita da conversazione”. Bellissima la discesa fiorita anche se con asfalto in cattive condizioni.
Scarso il traffico, ma non è sempre così, la strada è molto frequentata anche da motociclisti e considerata la vicinanza con molte città è meta di gite domenicali in auto, fuoriporta.
In estate consigliamo di affrontare la salita di buonora perché molto esposta al sole. Per chi non è della zona e quindi deve prevedere una trasferta, Biella non è facilmente raggiungibile in treno, più valida e comoda l’opzione auto.
La ex strada statale 232 Panoramica Zegna, ora strada provinciale 232 Panoramica Zegna, è stata voluta dall’imprenditore tessile Ermenegildo Zegna e inaugurata nel dicembre 1938, assieme alla centrale idroelettrica del Piancone. La parte di strada tra trivello e Bielmonte è all’interno dell’Oasi Zegna, progetto di tutela e valorizzazione ambientale promosso da Ermenegildo Zegna. Percorsa durante la fioritura delle decine di varietà di rododendri è una meraviglia italiana.
PROFILO TECNICO
read more
Superato Trivero la strada continua a scendere veloce, attenzione a non perdere sulla destra la strada per Mosso. Se si prosegue lungo la veloce discesa si arriva a Cossato. Dopo il bivio la strada sale dolcemente fino a Mosso, da qui Biella è ben indicata. Volendo aggiungere un centinaio di metri di dislivello si può prendere la piccola strada che porta a Veglio e quindi di nuovo sulla provinciale per Biella. Un’ultima salita verso Zumagli, poi la discesa finale verso Biella. Dove il nostro giro sulla Panoramica Zegna è partito e arriva. E speriamo vi sia piaciuta anche questa Strada Zitta.
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.