Da Scansano a Donoratico

Regione: TOSCANA | Tipologia bici: STRADA | Treno+Bici: Attributo non trovato

Descrizione

TOSCANA/percorso a tappe, terza tappa.
E’ la tappa più lunga di questa quattro giornate toscane. Poco più di 130 chilometri, con un dislivello modesto che supera di poco i 1.200 metri. Sarà purtroppo la pioggia a infastidire la giornata. Fortunatamente un solo scroscio di una certa intensità, durato peraltro pochi minuti. Per il resto piogge a tratti, con l’acqua che ci bagna e il vento che ci asciuga.

Si parte da Scansano con una lunga, veloce e piacevole discesa. Spartiacque della tappa la città di Massa Marittima, preceduta da alcuni lunghi rettilinei. Superata Massa, di nuovo su piccole strade di campagna verso Suvereto, per poi affrontare la meravigliosa strada che, con scollinamento a Sassetta, porta a Castagneto Carducci-Donoratico, nostra meta odierna. Siamo a pochissimi chilometri da Bolgheri.
Gli ultimissimi chilometri, con sole e vento, fanno dimenticare la pioggia che ci ha bagnati fino a pochi chilometri prima. E all’arrivo non può mancare la quotidiana degustazione vini nella più rinomata cantina di Bolgheri.
Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

Profilo tecnico

Partenza in discesa, veloce, facile, piacevole. Qualche rettilineo un po’ troppo lungo, nel passaggio a nord di Grosseto, intimorisce lo sguardo più che le gambe. Un primo scollinamento separa la piana di Grosseto da Massa Marittima. 
Nessuna difficoltà particolare, se non la lunga salita da Suvereto a Sassetta. Ma è talmente piacevole il paesaggio che, quasi, la fatica non si sente. Bella la discesa verso il mare di Donoratico e Castagneto Carducci.
Massa Marittima vale sicuramente una sosta, poi di nuovo sulla strada in direzione Fattoria Marsiliana, piccole strade non in perfetto stato di manutenzione, ma zitte. Un continuo saliscendi fino a Suvereto dove inizia la vera salita di tappa, che non arriva però a superare i 300m di dislivello.

Bellissima la discesa verso Castagneto Carducci. E siamo sul mare.

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora