Giro del lago di Varese

Regione: LOMBARDIA | Tipologia bici: STRADA | Treno+Bici: NO

Descrizione

Il Giro del lago di Varese è una bella pedalata a carattere familiare, sicura e impegnativa per i più piccoli, facile, divertente e sorprendente, per gli adulti di tutte le età. Due i punti classici di partenza: il primo è il lungolago della Schiranna sotto Varese, attrezzato con varie alternative di ospitalità e ristoro, il secondo è Gavirate, altrettanto attrezzato, a livello del lago, comodo per chi raggiunge la località in treno.

Da qualunque punto si decida di iniziare il giro, basta seguire la pista, a tratti asfaltata, a tratti sterrata, in gran parte ben ombreggiata. Molti i ciclisti di tutte le età, molti i runners in allenamento, vari gli stili di pedalata e le andature. Prevalente l’andatura lenta, invitiamo quindi i più sportivi a contenersi nella propria esuberanza: non è un percorso da allenamento, ne un velodromo. Soprattutto il sabato e la domenica il percorso è frequentato da famiglie, signore che praticano la “pedalata da conversazione”, nonni che accompagnano i nipotini nella loro prima, vera, avventurosa escursione ciclistica.

Il giro del lago di Varese è il prototipo dello Slow-Tour, una giornata sul lago per pedalare, chiacchierare, fotografare, mangiare, gustarsi il proprio tempo con serenità, in quella che a tutti gli effetti può essere considerata una palestra a cielo aperto. Bici, corsa, vela, volo a vela, canottaggio, pattini a rotelle e altro ancora è quello che questo piccolo, ma sincero, lago sa offrire. Soprattutto il sano contatto con la natura, il sole, l’aria.

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

Profilo tecnico

Da qualunque punto si parte è sufficiente seguire la segnaletica, il giro riportato in traccia parte da Schiranna e gira in senso antiorario attorno al lago, tenendo l’acqua sempre sulla sinistra.

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora