Descrizione
Non è una Strada Zitta ordinaria e non è il GRAB, è un percorso che vuole permettere di vivere la Capitale cercando di raccordarne i Parchi più noti e grandi, godendo quindi del relax e libertà che offrono. Dopo AbbracciaMi e la Ring Road fiorentina ecco il grande abbraccio a Roma.
La traccia ad anello può essere iniziata da qualunque punto, ma è pensata per essere percorsa in senso orario, attraversando nell’ordine: il Ponte Nomentano e il Parco dell’Aniene, il Parco di Tor Tre Teste e il Parco degli Acquedotti, crocevia della rete idrica dell’antica Roma; si prosegue quindi con il Parco di Tor Fiscale che, come i due parchi limitrofi, fa parte del Parco Regionale dell’Appia Antica; si affronta quindi il Parco della Caffarella – fra le maggiori aree verdi urbane d’Europa – e la chiesa del “Domine Quo Vadis”, le Terme di Caracalla, il Circo Massimo e il Campidoglio con affaccio sui Fori imperiali.
Si prosegue quindi da Piazza Venezia a lato del Vittoriano, Via dei Fori Imperiali, Colosseo e la Bocca della verità, l’Isola Tiberina, il Gianicolo e la Fontana dell’Acqua Paola.
Ma non finisce qui, ci aspetta ancora Villa Pamphili, il Parco del Pineto, Monte Ciocci con il noto e straordinario affaccio su Roma, Villa Borghese e il Pincio, per chiudere a Villa Ada.
Naturalmente ci si troverà a dover transitare per brevi tratti nel traffico cittadino, quindi occorre prestare molta attenzione fuori dai parchi, rispettando i semafori, alcuni brevissimi tratti di conduzione bici a mano e sfruttando le ciclabili laddove presenti (Via Togliatti, via Colombo, Gemelli-MonteCiocci, via delle Milizie, ciclabile dell’Aniene).
La presenza dei famosi “nasoni” (fontanelle) è garantita in ogni parco; all’interno delle aree verdi si troveranno molti altri sentieri da poter seguire a fantasia, ma nel Parco del Pineto e a Villa Ada si raccomanda di non discostarsi molto dalla traccia originale poiché ci si potrebbe imbattere in zone più selvagge e per le quali sarebbe meglio l’uso di una MTB e qualche minima capacità tecnica.
NOTA: l’accesso al Parco degli Acquedotti è pensato al lato di Via di Capannelle, attraverso l’apertura di un cancello (vedi foto), altrimenti si può proseguire lungo via di Capannelle per un chilometro e prendere il primo accesso tramite sentiero sulla destra.
Buona pedalata
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.