Al passo del Rastrello salendo da Sesta Godano
Al passo del Rastrello salendo da Sesta Godano
Al passo del Rastrello salendo da Sesta Godano

Val pusteria e dolomiti da villabassa

Villabassa (BZ) / medio / 73.00 km / 1100 D+

k

DESCRIZIONE

E’ un giro davvero fantastico. Per rendersene conto basta pensare che percorre la valle tra Dobbiaco e Cortina, ex tracciato ferroviario reso famoso da corse podistiche, gare di sci nordico e altro e raduni ciclistici. Si pedala tra i 1150mslm di Villabassa e i 1800 del Lago di Misurina e Passo Tre Croci. 

read more
Dal fondo valle si gode di una vista unica sulle Tre Cime. Ma non è tutto, ci porta al lago di Misurina, naturale specchio delle Dolomiti, si sale al Passo Tre Croci, girando attorno al Parco delle Dolomiti d’Ampezzo e se ancora non dovesse bastare, per i più mondani, ci sta l’aperitivo o il caffè a Cortina.
Il giro è quasi per tutte le gambe. Nel senso che non essendo lunghisssimo e con un dislivello totale, di poco superiore ai 1000 metri, può essere affrontato con la dovuta calma contemplativa. Con la consapevolezza che ci sono tratti, non brevi, al 9% e anche qualcosa di più. I più allenati in meno di 4 ore portano a termine il giro con qualche pausa per ammirare i luoghi. Considerata la bellezza, o l’incanto dei luoghi, suggeriamo anche ai più forti, di pedalare guardandosi attorno.

Punto di partenza l’Hotel Gasthaus Adler di Villabassa, gestito amabilmente dalla famiglia Pircher. Lui, Christian è un ciclista praticante e appassionato e sarà entusiasta di accogliere ciclisti come voi per farsi nuovi “amici di bici”.

b

PROFILO TECNICO

Percorso di grande respiro panoramico e paesaggistico, senza rilevanti e particolari difficoltà ciclistiche. Richiede un discreto allenamento, ma affrontato con la dovuta serenità risulta adatto a molti. Ci rivolgiamo comunque a persone con buona abitudine alla bici da corsa, ibrida o mtb utilizzata su strada. 
read more
Non pochi i tratti con pendenza di un certo rilievo, vale a dire sopra l’8%, senza mai eccedere oltre il 10. A chi affronta il percorso con bicicletta adatta, ibrida o mtb, suggeriamo di restare sul tracciato della ex ferrovia per il primo tratto tra Dobbiaco e Cortina.
Da Villabassa ci si dirige a Dobbiaco, da qui a destra lungo la strada di fondo valle in direzione Cortina. La strada corre parallela e a tratti incrocia la ciclabile sterrata. In località Carbonin si prende, sulla sinistra, la strada che sale a Misurina – 1.780mslm. Si scende lungo la stessa strada fino al bivio dove, sulla destra si sale al Passo Tre Croci (nostra direzione) e sulla sinistra si scende veros Auronzo di Cadore. Teniamo la destra verso il Tre Croci. Si deve risalire a quota 1800mslm per poi ridiscendere con piacevolissima strada, verso Pecol e Cortina.

Dal centro abitato si riprende, sulla nostra destra, il percorso verso Dobbiaco, dovendo risalire dai 1200m di Cortina ai circa 1500 di Cimabanche. Da qui si ritorna a Carbonin e quindi Dobbiaco e Villabassa.

EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

BUONE PEDALATE - ENJOY YOUR RIDE