Valpelline e lago di Place Moulin
Regione: VALLE DAOSTA | Tipologia bici: CICLOALPINA, GRAVEL | Treno+Bici: NO
Descrizione
Strada Zitta a cura di Guido Turbolento Basilisco
Una gita non impegnativa sia come salita che come sterrato finale. Vi porterà ad esplorare una valle poco conosciuta delle Alpi Pennine, la Valpelline, fino a raggiungere il lago di Place Moulin e il rifugio Prarayer a 2005 metri slm.
NOTE TURISTICHE | La Valpelline è la più lunga valle laterale della Val d’Aosta. Risale fino al confine con la Svizzera dove culmina con i ghiacciai e la vetta della Dent d’Hérens (4.171 m), bella montagna a ovest del Cervino. A est è separata dalla Valtournenche dalle affilate creste delle Grandes Murailles, a occidente confina con la valle del Gran San Bernardo e il Mont Vélan (3.727 m). Poco toccata dal tumultuoso sviluppo turistico del secolo scorso, ha saputo conservare il suo aspetto di montagna agricola, con molte aree in cui la natura domina incontrastata. More info
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.
Profilo tecnico
Si parte da Porossan, alla periferia di Aosta, in modo da evitare l’attraversamento della città. In questo modo siete all’imbocco della valle e non vi rimane che percorrerla tutta fino in fondo. La salita è dolce, il traffico scarso e la presenza della montagna via via più imponente.
Il percorso è assolutamente intuitivo, andate dove vi porta la strada. La parte più bella è alla fine, quando ormai a 1980 metri si arriva al lago artificiale di Place Moulin che viene costeggiato percorrendo per circa 5 km una facile sterrata pianeggiante. Alla fine il Rifugio Prarayer dove potete rifocillarvi. Si ritorna lungo la stessa strada.