La gravel coast to coast: 2^tappa

Regione: EMILIA ROMAGNA, TOSCANA | Tipologia bici: GRAVEL | Treno+Bici: SI

STRADA ZITTA A CURA DI:
Guido Basilisco Turbolento
TOUR A TAPPE

La gravel coast to coast

Descrizione

Gravel coast to coast: da Bagno di Romagna a Corniolo

E’ questa la seconda tappa de “la gravel coast to coast” (vedi prima tappa)

Non dimenticatevi prima di partire, di fare una abbondante scorta di acqua e portarvi qualcosa da mangiare perché non troverete più nulla nei prossimi 53 km. Usciti da Bagno di Romagna inizia la salita al passo dei Mandrioli. Asfaltata, costeggiata da pareti di pietra serena, non presenta particolari difficoltà. Una volta iniziata la discesa dal passo, dopo pochi chilometri, arrivate in località Cancellino (mt 1073) da dove inizia, a detta della cartellonistica sul luogo, la forestale più bella d’Italia.

È una sterrata molto ben tenuta che, ripercorrendo il tracciato della vecchia ferrovia costruita per il trasporto del legname, vi porterà in località la Lama. La strada è in lieve salita sino al passo dei Lupatti e poi tutta in discesa. Da notare lungo il percorso alcune fonti al km 7 (Fonte delle Cavalle) e al Km 18 (Fonte Solforosa), i grossi nidi di formica rufa, e la segnaletica del chilometraggio scalpellata nella pietra serena.  Si raggiunge così, all’ombra della foresta casentinese, il pianoro della Lama (702 m), riconoscibile per il grande edificio del Corpo Forestale dello Stato e per la Fonte di Francesco. Rifornitevi d’acqua perché prima di raggiungere la statale e un ristoro dovrete percorrere altri 20 km di sterrato, meno ben tenuti e con un tratto in notevole salita. Questa sterrata costeggia la riserva naturale integrale di Sasso Frattino di cui potrete osservare l’ambiente naturale particolarmente selvaggio.

Raggiungete così la strada asfaltata che porta a sinistra al passo della Calla o a destra, in località Corniolo, a un meritato riposo.

Vai alla terza tappa

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

ALTRE TAPPE DEL TOUR

La gravel coast to coast

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora