Avvertenze per i percorsi gravel o ciclo-alpine
Lungo i percorsi classificati come gravel o ciclo-alpine, si possono trovare buche o altre insidie come sporco e ghiaino, rami, pozzanghere, guadi, fango, sbarre etc.. e lunghi tratti non asfaltati; la velocità e la condotta di guida devono quindi essere improntate a norme di adeguata e consueta prudenza e sicurezza per se e per gli altri, oltre a rispetto per i luoghi attraversati. Ogni utente che scarica le tracce dei percorsi suggeriti deve considerarsi responsabile del proprio comportamento e in escursione personale. Ció comporta, altresì, che ciascuno deve assicurarsi della praticabilità dei percorsi in condizioni di sicurezza così come scegliere percorsi adeguati alla propria preparazione fisica e alle proprie capacità tecniche.
I creatori e divulgatori dei percorsi non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili degli incidenti che dovessero accadere lungo gli itinerari qui descritti che costituiscono spunti che necessitano di un autonomo approfondimento dell’utente.