Descrizione
Giorno 4 – 63 km | 1871 m D+ | Asfalto 50%
Da Demonte si prosegue lungo una piacevole stradina asfaltata che costeggia la Stura di Demonte, fino alla periferia di Borgo San Dalmazzo. Da qui si risale agilmente – per lo più su piste ciclabili – fino a Limone Piemonte. Una sosta è d’obbligo per rifocillarsi e fare scorta d’acqua: il prossimo tratto è impegnativo. Diverse varianti conducono alla Via del Sale; la più agevole passa per il Colle di Tenda, raggiungibile su asfalto, e da lì si imbocca la strada dei Forti, punto di inizio della celebre Via del Sale. Quest’ultima è a tratti molto sconnessa, ma resta generalmente pedalabile con un po’ di attenzione. Si arriva così al Rifugio Don Barbera, dove l’accoglienza è calorosa e il menù serale decisamente soddisfacente – senza dimenticare la possibilità di una doccia rigenerante.
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.