DESCRIZIONE
Strada Zitta a cura di Guido Turbolento Basilisco
I ciclisti locali torinesi amano in particolar modo questo giro che sale lungo la poco frequentata valle della Stura di Viù.
read more
Giro molto amato dai ciclisti Torinesi. Si parte da Almese per affrontare due salite, la prima di riscaldamento al colle del Lys e la seconda più lunga e impegnativa fino a Malciaussia, quello che resta di un piccolo paese in parte sommerso dall’omonimo lago artificiale. La valle della Stura di Viù è assai poco frequentata al giorno d’oggi, ma lo era in epoca romana. Nel 218 anche Annibale e i suoi elefanti sono passati da qui.
PROFILO TECNICO
Si parte dalla bassa val di Susa in località Almese da dove la strada si inerpica per raggiungere il passo del Lys 1314 mt.
read more
Una bella discesa su Viù per poi iniziare a sinistra la risalita della valle in cui scorre la Stura di Viù e che vi porterà ad Usseglio e poi con un paesaggio sempre più alpino fino ai 1805 mt del lago artificiale di Malciaussia. Di fronte a voi le Alpi Graie e la vetta del Rocciamelone. Il ritorno ripercorre le strade dell’andata
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.