Pietra di Bismantova e Apuane

Regione: EMILIA ROMAGNA, LIGURIA, TOSCANA | Tipologia bici: GRAVEL, STRADA | Treno+Bici: SI

STRADA ZITTA A CURA DI:
Paolo Turbolento T.
TOUR A TAPPE

Soragna - Lerici

Descrizione

Da Soragna a Lerici, quasi 250 chilometri di meravigliose Strade Zitte, passando per Castelnuovo ne Monti e tappa alla Foresteria San Benedetto, proprio sotto la pietra di Bismantova. Da qui attraverso il Passo Pradarena discesa in Garfagnana con arrivo a Lerici. Possibile seconda tappa notte a Fivizzano (Lunigiana) e successivi passaggi da Fosdinovo e Montemarcello.

A Soragna ottimo il B&b La Ca Vecia (per la precisione a Castellina – 2km a sud di Soragna). Ottima cena alla Locanda del Culatello, nella piazza centrale di Soragna, cordiali e premurosi.

Da Soragna a Parma sono 33 chilometri piatti, lungo strade di campagna e la ciclabile del Taro. Facile l’attraversamento della città uscendo in direzione di Montechiarugolo, con il suo bel castello, e Traversetolo. Leggerissime salite, traffico molto scarso, bella campagna con vista sul’Appennino emiliano. SI comincia ad affrontare qualche salita, ben pedalabile, fino alla Sella Londrignano 450 mslm, quindi discesa verso il ponte che attraversa il torrente Enza per poi risalire a Vetto e quindi Castelnuovo ne Monti – 700mslm. Dal centro di Castelnuovo un ultimo strappo di tre chilometri e mezzo con 200 metri di dislivello, ci porta al piazzale sotto la Pietra di Bismantova.

La pietra di Bismantova è un luogo magico e arrivarci in bici aggiunge quel “zic” di grande soddisfazione. Ottima accoglienza sia alla Foresteria San Benedetto che al rifugio poco più in alto. Ottima vista, gran bel tramonto, grande mangiata e grande dormita.

Il mattino successivo si parte in discesa nel “bel fresco del mattino” e si scende fino al ponte sul Secchia 450 mslm, per poi risalire dolcemente fino ai 950 mslm di Ligonchio. Cinquecento metri di dislivello in 20 chilometri. Da Ligonchio in 10 chilometri si sale poi di altri 600 metri per raggiungere il Passo Pradarena. Una Strada Zitta notevole. Ultimo punto per rifocillarsi è a Ligonchio, anche se in cima al passo c’è un ristoro.

Splendida discesa con i colori dell’autunno in Garfagnana. Ci sentiamo di suggerire una sosta mangereccia all’Oasi Lamastrone, lungo la bella discesa.

Da qui seguendo la traccia si arriva a Fivizzano con una tappa di poco inferiore ai 90 chilometri. A voi la scelta di fermarvi per la notte – B&b Alla Porta di Sotto – o proseguire per altri 50 chilometri arrivando a Lerici nel cuore del Golfo dei Poeti. La traccia passa da Fosdinovo e poi Montemarcello, volendo si può accorciare passando per Aulla, ma sconsigliamo per il traffico sempre sostenuto del fondo valle.

Del resto, si sa, le Strade Zitte non sono quasi mai la via più diretta tra partenza e arrivo, ma certamente la più bella, piacevole e tranquilla.

Buona pedalata.

Traccia creata da Mario Rossi Ganzer (Turbolento delle origini) per la Milano Campiglia Classic 2025

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

ALTRE TAPPE DEL TOUR

Soragna - Lerici

Nessun prodotto correlato trovato.

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora