Basilicata coast to coast: Da Castelmezzano ai Sassi di Matera

Regione: BASILICATA | Tipologia bici: STRADA | Treno+Bici: NO

STRADA ZITTA A CURA DI:
Paolo Turbolento T.
TOUR A TAPPE

Basilicata coast to coast

Descrizione

Basilicata coast to coast: terza tappa

Splendido percorso lungo una minuscola strada incastrata tra le rocce, che sparisce in una piccola galleria. Questo è quello che si vede dal piazzale davanti alla chiesa grande di Castelmezzano.

Si vede anche Pietrapertosa e tanto altro, ma quella piccola e tortuosa strada, intriga di più la nostra fantasia ciclistica. E proprio quella dobbiamo fare per andare a Matera. In mezzo troveremo molto di più del paese della meraviglie. Subito dopo la galleria la strada è ancora più bella, di una bellezza selvaggia, un po’ Corsica, un po’ Svizzera. La strada sarebbe chiusa al traffico, ma le auto (pochissime) ci passano, tanto … Cristo si è fermato a Eboli e la colpa non si sa di chi sia. Continua il tour in Basilicata, vai alla quarta tappa “da Matera alla Costa Ionica”.

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

Profilo tecnico

Da Castelmezzano si parte in discesa, si risale e si arriva sulla strada per Pietrapertosa, si tiene quella più bassa (sulla sinistra) per scendere al ponte sul Basento. Non lo si attraversa tenendosi sulla destra rispetto alla superstrada, si aggira Costa la Rossa affrontando la bellissima e dolce salita di Timpa di Castello, nel cuore del Parco Regionale Gallipoli Cognato.

Strada e bosco fantastici. Discesa verso Accettura, in prossimità del ponte sul torrente Salandrella a sinistra, quindi salita a Garaguso. Il paese non ha nessun segno particolare, se non la strada panoramica e la vista che si gode dai quasi 500 metri di altitudine. Si riparte in direzione Grassano, senza salire al paese, lo si aggira andando a prendere la strada che corre nella valle del torrente Bilioso, affluente del Bradano, porta le sue acque a formare il lago di San Giuliano. A sinistra per attraversare il Bradano, quindi a destra lungo la strada bradanese che con mille tortuosità e saliscendi corre a nord del lago artificiale, appagando il nostro sguardo, un po’ meno le nostre gambe. Alla fine si presenta allo sguardo anche il bivio e l’indicazione per Matera. Ci siamo. L’ingresso in bicicletta in città non è granché, un bel po’ di traffico caotico e tanta salita. Ma si fa. E la vista dei Sassi ripaga la fatica.

ALTRE TAPPE DEL TOUR

Basilicata coast to coast

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora