Descrizione
Grand Tour della Lombardia 5
Continuano le grandi salite. Frazionabile con stop notte al passo del Vivione. Da Breno a Ovest verso la Presolana, poi a Nord in Valle di Scalve fino al Vivione.
Giù in Valle Camonica verso Edolo, per risalire l’Oglio fino ai torrenti Frigidolfo e Narcanello che a Ponte di Legno si uniscono generando il fiume. Fiume che, alimentando il Lago d’Iseo, va a buttarsi nel Po dopo il ponte di barche attraversato a San Matteo, durante la seconda tappa di questo Grand Tour.
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.
Profilo tecnico
Tappa impegnativa per tre salite di buon livello. La prima di 800m in 15k fino da Breno ai 1.100 mslm della Croce di Salven, poco dopo Borno.
Breve discesa per attraversare il fiume Dezzo e quindi la seconda e più lunga salita di giornata al Passo del Vivione: 1.100 metri di dislivello in 21.5k, lungo la valle di Scalve. Lunga discesa di 19k fino ai 500 metri di quota, dove si incrocia la SP42 della Mendola e del Tonale. Da qui in direzione Nord-Est verso Edolo dove si inizia a salire verso Vezza d’Oglio, Stadolina, Temù e infine Ponte di Legno, quota 1.250mslm. Nostra tappa di giornata.