Descrizione
Grand Tour della Lombardia 6
Le regine delle salite alpine. Frazionabile con due notti a Bormio e una sola grande salita al giorno. Dalla bella e rilassante Piana di Sant’Apollonia (Valle delle Messi) con impegnativa fatica, il Gavia ci collega con l’Alta Valtellina.
Bellissima la discesa su Santa Caterina Valfurva e Bormio. Da Bormio si sale quindi ai 2857m dello Stelvio, unendo in una unica tappa due classiche alpine di prima categoria.
Suggeriamo di fermarsi per un paio di notti a Bormio, anche chi affronta nella stessa giornata Gavia e Mortirolo, potrà trovare soddisfazione nel salire ai laghi di Cancano e godersi un paio d’ore di relax alle terme dei Bagni Vecchi.
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.
300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.
Profilo tecnico
Cosa si può dire del Gavia e dello Stelvio, che non sia già stato detto? Il Gavia sale di 1.400. metri in 17.6k con lunghi tratti che presentano pendenze al 14% per brevi tratti anche al16% e tornanti belli in piedi che raramente concedono di riprendere fiato.
Lo Stelvio sale di 1.550 metri in 21.5k, ma con molti più tornanti, la salita è quindi più dolce, un solo breve strappo al 14%, per il resto salita regolare con i tornanti che consentono di riprendere fiato, rilanciando l’andatura.
Dalla 4^cantoniera (Giogo di Santa Maria e confine con la Svizzera) si sente molto la quota, negli ultimi 300 metri di ascesa è come se qualcuno attaccasse un carrello carico, alla vostra bicicletta.
La distanza calcolata per questa tappa non considera il chilometraggio della discesa a Bormio. Ricordatevi che partite da 2850mslm e anche in estate il freddo può farsi sentire intensamente.