La gravel coast to coast: 3^tappa

Regione: TOSCANA | Tipologia bici: GRAVEL | Treno+Bici: SI

STRADA ZITTA A CURA DI:
Guido Basilisco Turbolento
TOUR A TAPPE

La gravel coast to coast

Descrizione

La gravel coast to coast: da Corniolo a Capannuccia (FI)

Terza tappa della “gravel coast to coast”. Vedi la tappa precedente.

Da Corniolo si sale il passo della Calla, la prima delle tre importanti salite della giornata, quasi tutta su asfalto. Scendendo dalla Calla merita una sosta il paesino di Stia dove potrete trovare ottimi punti di ristoro. A seguire la salita al passo della Consuma dove le truppe motorizzate arrivano da Firenze in gita per magiare la schiacciata.

A pochi chilometri dalla Consuma si svolta a sinistra per la strada in falsopiano della foresta di Vallombrosa. Un nuovo incanto dal punto di vista naturalistico che vi porterà fino all’omonimo monastero.

Da qui inizia una lunga discesa su strade minori sino in Val d’ Arno dove percorrerete un breve tratto sterrato che costeggia l’argine del fiume.

Si oltrepassa il fiume a Incisa Val d’Arno per proseguire sempre su strade minori e talvolta molto ripide in direzione di Poggio alla Croce: quando scollinate in lontananza vedete Firenze. Si scende quindi per San Polo e, dopo il breve tratto sterrato di Via di Castel Ruggero, si raggiunge in discesa il paese di Capannuccia da dove potete raggiungere la Villa di Lilliano per un eventuale soggiorno, magari di un paio di giorni visitare Firenze, prima di proseguire lungo la traccia “la gravel coast to coast”.

Vai alla quarta tappa

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

ALTRE TAPPE DEL TOUR

La gravel coast to coast

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora