Descrizione
Fiori, fiumi, e un piacevole sterrato nel bosco. E un giro che va meditato e scelto in funzione della stagione, che può essere quella della fioritura lungo la panoramica Zegna, o quella dei colori dell’autunno nel tratto sterrato.
Già un’altra Strada Zitta percorre la Panoramica Zegna in senso contrario a questo giro. Sicuramente la strada merita di essere percorsa e ripercorsa, magari in stagioni differenti. Carpe diem Noctem quoque.
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.
Profilo tecnico
Il punto di partenza e arrivo è la frazione di Bornate di Serravalle Sesia poco a sud di Borgosesia. Da qui verso Crevalcuore, Pray e Trivero
Da Borgosesia si va verso Trivero (BI) per salire la Panoramica Zegna. Asfalto perfetto e pendenze facilmente gestibili. Ma la sorpresa inizia quando in prossimità della Bocchetta di Sessera si lascia la statale a destra e inizia uno sterrato molto lungo ma sempre pedalabile anche con la bici da corsa (se avete una gravel sarete sicuramente più contenti). Si raggiunge cosi la Bocchetta di Boscarola e da qui si scende su Scopello dove attraversato il Sesia riprende l’asfalto. Seguendo i fiume si chiude l’anello.