Descrizione
Rovigo-Trieste prima tappa: Rovigo – Taglio di Po
Rovigo-Trieste in gravel, ma Milano-Rovigo in treno Intercity fino a Bologna, poi regionale veloce per Rovigo. Da qui comincia il viaggio in bici che mi porterà da Rovigo a Trieste, in 7 giorni, 615 chilometri, 1000 metri circa di dislivello, di cui 300 nell’ultima tappa.
Qui trovate la prima tappa: 75 chilometri con divagazione ad Adria, decisamente pianeggiante. Il percorso si snoda tra ciclabili e piccole strade sterrate e non. L’argine lungo Po è una specie di autostrada per le bici, asfaltata, larga, con tanta natura intorno e il fiume che scorre placido, ma nessun albero che la ombreggia o punti acqua… ho scelto il giorno sbagliato, ma tant’è, sono qui ora e si pedala. Alle 13:30 non ne posso più del caldo e decido di scendere dall’argine e fermarmi nel primo posto che trovo…. Leggi la cronaca di viaggio dettagliata sul blog Turbolento
Vai alla seconda tappa di questo biketour da Rovigo a Trieste
Scarica il file GPX
I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.
Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.