Le Strade di Zanazzi

news & appuntamenti

Lo scorso anniversario – 2024 – era il centenario dalla nascita, abbiamo ricordato il Renzo con 100 minuti di conversazione ciclistica al Velodromo Vigorelli e 100 chilometri percorsi in bicicletta sulle strade del Renzo, tra piccole strade e vecchie cascine, tra boschetti e navigli, tra amici e conoscenti.

Da quanto il Renzo ha compiuto 84 anni abbiamo celebrato il suo compleanno con una pedalata (come da foto) nel primo week-end di aprile. Lo scorso anno è stato “special” ora si torna alla normalità. Non certo alla routine. Magari alla roulette, chissà?

Si vabbè, ma come lo celebriamo?

Come da impegno preso con noi stessi, quando nel 2019 abbiamo raccolto l’eredità della ASD Zanazzi fondata da Renzo e Valeriano nel 1949 a Milano, l’obiettivo è quello di mantenere vivo il ricordo di Renzo Zanazzi. Scopri di più

L’unione fa la forza ha scritto l’amico Pastonesi quando la ASD Zanazzi e Turbolento si sono unite….Fra i nascituri, già previsti, una pedalata per festeggiare l’eterno anniversario della nascita di Renzo Zanazzi (il 5 aprile 1924) e allora dai, che si continua, si pedala chiacchierando, meditando, socializzando in modo naturale e tradizionale. Insieme. In bicicletta.

Nasce la raccolta “le Strade di Zanazzi”

Per il 2025 dedichiamo a Zanazzi una nuova raccolta di Strade Zitte: le Strade di Zanazzi, disponibili “for free” sul sito Turbolento, clicca qui per scoprire la nuova raccolta.

Sabato 5 aprile invitiamo i Turbolenti e tutti gli appassionati di Strade Zitte a pedalare sulle Strade di Zanazzi. Cinque gli itinerari proposti, dai 60 ai 140 chilometri, con tracce GPX scaricabili gratuitamente:

Il giro di Renzo Zanazzi – 62 km strada
Giro bisbetico – 62 km gravel
I novanta di Zanazzi – 90 km strada
i 100 di Zanazzi – 100 km strada
Naviglian Rapsody – 140 km strada

 

Pedalare ricordando, ricordare pedalando.

SABATO 5 APRILE si parte tutti insieme dalla chiesetta di San Cristoforo, poi ognuno sceglie il percorso e la distanza che preferisce. Ritrovo alle 8.55 tra la Canottieri San Cristoforo e la chiesetta, partenza h.9.00 puntuali, perchè come diceva il Renzo per molto meno di un minuto si può perdere una gara. Anche se gara, questa, non sarà.

Noi lavoriamo per rendere il ciclismo il miglior strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione. DONA ORA

Buone pedalate

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

Paola Gianotti

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Anna Salaris

Francesca T

news & appuntamenti
Distretto cicloturistico valli bergamasche: nuova raccolta le Strade Zitte
Distretto cicloturistico valli bergamasche: nuova raccolta le Strade Zitte

Distretto cicloturistico valli bergamasche: nuova raccolta le Strade Zitte

È indubbiamente un momento magico per le Strade Zitte. A inizio primavera, la partecipazione alla ricerca promossa e realizzata dall’Università Cattolica di Milano in collaborazione con Publitalia ’80. Tra i soggetti coinvolti nella ricerca per il segmento “Turismo...

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora