Mont Ventoux o Marrakech?

news & appuntamenti

Le Strade ZItte raccontano, tracciano, condividono.

Le Strade Zitte raccontano, tracciano e condividono percorsi cicloturistici con una forte ispirazione sportiva. Avventure ed esplorazioni sempre nuove per chi ama il ciclismo autentico e sostenibile, non esasperatamente lento, non votato all’agonismo e alla competizione: nello spirito Turbolento, il punto di incontro tra la velocità e la lentezza. Una filosofia di vita e di sport.

Trovate i percorsi sul sito web turbolento.net sezione Strade Zitte
Ad inizio agosto 2025, le tracce pubblicate sono 325, con breve descrizione e principali dati identificativi; selezionabili per regione o per una delle 7 raccolte ad oggi proposte, scegliendo tra i 10 Tour a tappe per chi si sente più ciclo-viaggiatore, o digitando il livello di difficoltà, la distanza o il dislivello desiderato, o ancora la tipologia di percorso e infine i percorsi treno+bici.

Tra le tipologie di percorso, proponiamo strada, gravel, ciclo-alpine e da qualche settimana anche percorsi per e-bike con indicazioni sui consumi di batteria e punti di ricarica lungo la traccia. Per il momento, con la e-bike, ci siamo concentrati sulla raccolta Bergamo Valleys Cycling.

Dall’estate 2025 anche il blog è dedicato a racconti e tracciamenti di Strade Zitte, offrendo spazio e visibilità a proposte di “terze parti”. Abbiamo inaugurato questa nuova versione dello storico blog BAR SPORT con “Abruzzo Trail la ride forte e gentile” a cura di Matteo Cardani. Oggi vi presentiamo le proposte di Stefano Longhini.

Stefano Longhini da qualche anno è uno dei Pacer di Chase the Sun Italia, insieme a Edu e Francesca L accompagnano i partecipanti più affaticati all’arrivo, con pazienza, disponibilità, utili incoraggiamenti e consigli. Per l’occasione i Pacer rinunciano alla loro personale prestazione sportiva, per diventare gregari di tutti.

Stefano è anche un appassionato e competente organizzatore di giri e camp di allenamento. Collabora con Turbolento SSD come “battitore libero”, portando la sua esperienza e passione nel creare percorsi emozionanti, sicuri e ben strutturati, per tutti gli amanti del ciclismo.

Stefano condivide la nostra visione di cicloturismo sportivo, orientato a creare e proporre esperienze sorprendenti e indimenticabili, tra paesaggi spettacolari e sfide stimolanti: per il secondo semestre 2025 propone due cycle-tour di livello.

Giro-Camp in Provenza – Mount Ventoux
Dal 25 al 28 settembre
sulle pendici del leggendario Mount Ventoux in Provenza. Un percorso ideale per chi desidera migliorare la propria efficienza ciclistica in salita vivendo un’esperienza unica. Un mix di allenamento, natura e sfida, una opportunità per socializzare e condividere la propria passione ciclistica
Scarica il PDF Mont Ventoux

Sahara road 2025 – Marocco
Dall’1 al 9 novembre
, seconda edizione del GRAVEL BIKE TOUR tra strade e paesaggi mozzafiato del Marocco. Dopo il grande successo della prima edizione, Stefano propone una versione ancora più esclusiva e curata del Gravel Bike Tour del Sahara marocchino. Un’avventura indimenticabile tra panorami spettacolari, antiche culture e atmosfere uniche.
Scarica il PDF Marocco

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

Matteo Cardani

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Piero Orlando

Anna Salaris

Francesca T

Federica Gallo

Daniela Della Ragione

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora