da Paolo Turbolento T. | 30 Giu 2025 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Dalla val d’Orcia ai confini del Lazio (2) La sfida gravel della Tuscia Tappa 2: Proceno – Viterbo – Orte Scalo Regione: LazioTipologia: GravelDifficoltà: Medio-impegnativoDistanza: ca. 98 kmDislivello: 1360+Bici+Treno: Sì (previsto rientro in treno da Orte...
da Federica Gallo | 27 Giu 2025 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Dalla Val d’Orcia ai confini del Lazio TAPPA 1: SIENA – PROCENO Regione: Toscana – LazioTipologia: GravelDifficoltà: ImpegnativoDistanza: ca. 120 kmDislivello: 2000+Bici+Treno: Sì (previsto arrivo in treno a Siena) Questo è il primo dei due itinerari che ho percorso...
da Guglielmo Zanazzi | 18 Giu 2025 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Via Francigena: come affrontarla in bicicletta In quasi vent’anni di Strade Zitte, Turbolento ha lavorato perché il numero degli itinerari crescesse costantemente e oggi se ne contano ben oltre 300, una collezione pensata per valorizzare il cicloturismo sportivo....
da Paolo Turbolento T. | 12 Giu 2025 | news & appuntamenti |
In sella al sole: in viaggio attraverso il paesaggio. Mancano dieci giorni. Il 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno, torna Chase the Sun: l’occasione per inseguire il sole in sella a una bicicletta, al proprio passo. Con lo spirito di una ride. Ogni sette anni,...
da Guglielmo Zanazzi | 29 Mag 2025 | tecnica & pratica |
Questo itinerario che conduce alla scalata del Monte Amiata da Viterbo con una bicicletta gravel (o anche stradale), tracciato da Federica Gallo, è impegnativo, ma sicuramente vale la pena di essere affrontato. Perché? Perché ha tutto: l’intermodalità con il...
da Daniela Della Ragione | 25 Mag 2025 | news & appuntamenti |
Uscita di giornata per i più allenati, in due tappe con sosta nella bella Cremona per i più tranquilli. Partenza da Piacenza lungo la ciclovia Vento (VENezia-TOrino). Il percorso asseconda le anse del fiume e mentre sulla destra c’è il po placido e immenso,...
da Guglielmo Zanazzi | 20 Mag 2025 | tecnica & pratica |
L’anello cicloalpino del Cornizzolo è un “giretto” di 32 chilometri, non lungo in termini assoluti, ma capace di mettere alla prova gambe e respiro con i suoi 1.100 metri di dislivello positivo. A rendere unico questo itinerario è il suo carattere...
da Paolo Rossi | 25 Apr 2025 | news & appuntamenti |
“Ragazzi io vorrei fare il Monte Serra; e se voglio arrivarci in tempo mi devo sganciare ora” “Vai, non ti preoccupare noi andiamo del nostro passo ci vediamo dopo!”Così finiva la prima parte di questo lungo racconto, che riprende con la discesa verso Firenze. Firenze...
da Paolo Rossi | 16 Apr 2025 | racconti & riflessioni |
TIPI TURBOLENTI La Chase the Sun era uno spauracchio. Era qualcosa che credevo impossibile per me. La Chase era troppo. La Chase l’ho fatta grazie al Curta. Il Curta, per quei quattro che ancora non lo conoscessero, è un ciclista Turbolento. Il più turbolento di...
da Matteo Cardani | 9 Apr 2025 | news & appuntamenti |
PiemontGravel: la rivoluzione silenziosa delle ride continua Pedalare di per sé è un atto sempre rivoluzionario e silenzioso. È un moto di rivoluzione perché c’è un corpo, il nostro piede, che ruota attorno a un altro corpo, il movimento centrale, percorrendo...
da Paolo Turbolento T. | 8 Apr 2025 | news & appuntamenti |
Bergamo diventa la capitale della mobilità elettrica Uno sguardo alla sostenibilità e ai tanti modi di vivere il ciclismo e viaggiare con la pedalata assistita Dall’11 al 13 aprile 2025, BikeUP torna a Bergamo per un’edizione ricca di novità e contenuti,...
da Paolo Turbolento T. | 26 Mar 2025 | news & appuntamenti |
Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte. Nella super-guida Ciclovie d’Italia – 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e...