L’essenza e l’assenza nel cicloturismo

news & appuntamenti

Ci siamo anche noi. O meglio, ci sono anche loro: le Strade Zitte.

Nella super-guida Ciclovie d’Italia – 100 spettacolari itinerari in bicicletta, Terre di Mezzo Editore, il percorso #100, ultimo forse perché il più lungo e impegnativo per distanza, dislivello e tappe è il nostro Grand Tour di Lombardia.

Grazie Monica, grazie Ilaria. Siamo orgogliosi di essere annoverati in questa grande opera che raccoglie, in parte, la poderosa e inesauribile offerta di itinerari cicloturistici che solo l’Italia può vantare. Dalle Alpi agli Appennini, da Nord a Sud, da Est a Ovest.

L’essenza e l’assenza.

L’Italia è il paese ideale da scoprire in bicicletta. L’essenza del turismo sportivo ciclistico è qui. Nonostante la scarsità, a volte la totale assenza di strutture adeguate a questo tipo di attività e accoglienza.

Solo nel nostro Belpaese, in pochi chilometri si può partire dal mare per arrivare a pedalare in montagna, o dai fiumi per arrivare ai laghi, con una ineguagliabile varietà di paesaggi. Un susseguirsi di mutevole e sorprendente incontro tra natura, città d’arte, tipicità eno-gastronomiche, empatia, unite in un unico e magico accordo che il mondo ci riconosce come Italian way of life.

Brava Monica, brava Ilaria, ma bravo anche l’editore Terre di Mezzo, che dimostra di credere alle potenzialità del cicloturismo in Italia.

Da quando è nata, nel 1991, la società ciclistica Turbolento Thinkbike si è dedicata alla promozione e alla divulgazione del cicloturismo sportivo, quello che il mondo anglosassone definisce “cycletouring” includendo con questo termine, tutto l’enorme mercato amatoriale.
Con il progetto Le Strade Zitte, in quasi vent’anni di lavoro abbiamo creato oltre 300 itinerari. Ci piace definirli come una delle espressioni più significative del cicloturismo di qualità in Italia.
Siamo particolarmente orgogliosi di ricordare che questa iniziativa innovativa — che offre gratuitamente percorsi cicloturistici lungo strade secondarie di campagna e di montagna — ha ricevuto nel 2024 il Premio Innovazione ImpreSapiens, promosso dall’Università La Sapienza di Roma.

Regina delle Strade Zitte è sicuramente Chase the Sun Italia, la coast to coast dall’alba al tramonto. Una ride che non ha nulla a vedere con una gara. É una esperienza ciclistica unica nel suo genere, la più romantica sfida ciclistica su lunga distanza. Da Cesenatico a Tirrenia. Scopri di più con il podcast dedicato

Un “tomo” ricco di spunti e suggerimenti per chi pedala

Tornando al libro di Monica e Ilaria per Terre di Mezzo, ottimo prodotto, un bel “tomo” ricco di spunti e suggerimenti: sia per chi, grazie alla gravel e alla pedalata assistita, si accinge da neofita a scoprire la magia dell’immergersi nel paesaggio italiano in bicicletta, sia per chi, più esperto, vuole scoprire orizzonti nuovi. Aggiungendo al proprio palmares cicloturistico, nuove destinazioni. Che si tratti di gite di giornata o lunghi itinerari a tappe come il GTL.

Per quel che ci riguarda, non ci resta che invitarvi a scoprire i nostri oltre 300 itinerari da collezione: un patrimonio unico per chi ama esplorare l’Italia in sella, con lentezza, curiosità e spirito d’avventura.

Noi lavoriamo per rendere il ciclismo il miglior strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

Paola Gianotti

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Anna Salaris

Francesca T

news & appuntamentivivere sostenibile
Il Tour de France, Firenze, la Chase the Sun e altri ciclismi
Il Tour de France, Firenze, la Chase the Sun e altri ciclismi

Il Tour de France, Firenze, la Chase the Sun e altri ciclismi

Il Tour de France pedala sulle strade toscane e romagnole. Ormai in molti lo sanno, forse non tutti, ma in molti si. Il Tour de France 2024 partirà dall’Italia, per la precisione da Firenze. Percorrerà a ritroso parte del percorso della Chase the Sun, facendo...

Le Turbolentenews & appuntamentivivere sostenibile
272 chilometri: Paola Gianotti alla Chase the Sun
272 chilometri: Paola Gianotti alla Chase the Sun

272 chilometri: Paola Gianotti alla Chase the Sun

        Dall’Adriatico al Tirreno inseguendo sé stessi, e il sole. 272 chilometri da costa a costa, da est a ovest, dall'alba al tramonto. Chase the Sun è questo. Non è solo una lunga, incredibile, faticosa e magica pedalata di 272 chilometri, da una costa...

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora