
Tuttavia il viaggio in bicicletta non è per tutti. Richiede una preparazione fisica – e mentale – a cui bisogna lavorare durante l’anno con due obiettivi principali:
1. imparare a gestire la fatica,
2. riuscire ad affrontare la distanza con andatura costante e regolare.
Quindi come capire se si è adatti ad un viaggio di Italian VeloTours? E in caso, a quale livello iscriversi? Italian VeloTours offre viaggi per diversi livelli di fitness ciclistico, ma vediamo più nel dettaglio come scegliere il tour che fa per voi.
Beginner
- 1 uscita settimanale
- Andatura 23-25 km/h
- Durata dell’uscita: 3h
Intermediate
- 2 uscite settimanali
- Andatura 24-27 km/h
- Durata dell’uscita: 4.30h
Advanced
- 3+ uscite settimanali
- Andatura 27-28 km/h
- Durata dell’uscita: 4-5h
I tre livelli di difficoltà utilizzati non sono una “verità assoluta”, ma solo un’indicazione per classificare i nostri Italian VeloTours. Il nostro livello advanced si limita alla prima delle due andature indicate. L’obietivo non è la competizione, ma la contemplazione.
Il prossimo viaggio intermediate – La Milano Cinque Terre
Per quelli di voi che si identificano come intermediate sarà possibile unirsi a noi di Italian VeloTours in occasione del primo lungo ponte di primavera, dal 22 al 25 aprile, per un lungo week end da Milano a Levanto esplorando le Cinque Terre. Un viaggio impegnativo, affrontato con calma. Con la tranquillità di una guida esperta e il supporto logistico e “anti-stanchezza” di un van al seguito.
Partire da Milano in bicicletta per raggiungere il mare delle Cinque Terre. Sei valli e altrettanti crinali da attraversare. I Navigli e la campagna della Lombardia, le vigne dell’Emilia e infine il mare della Liguria, attraversando l’Appennino tra Piacenza e Chiavari.
Steps&stops: Milano, Pavia, Val Versa e Val Tidone, Passo della Crocetta, Bobbio, Val Trebbia e Val d’Aveto, Passo Forcella, Borzonasca, Sestri levante, Passo del Bracco, Levanto, Cinque Terre.
I numeri del tour
Km - minimo
Dislivello
Giorni
Le tappe
Milano-Bobbio
Un lungo riscaldamento con 55km di pianura fino in Val Versa poi la prima salita. Primi 15km pedalabili quindi i 5 per la cima – Casa Calatroni – abbastanza impegnativi. In totale 20km e quasi 600m di dislivello. Discesa in Val Tidone e nuova salita al Passo della Crocetta, 600m di dislivello in 18 chilometri. Vallonato prima della discesa a Bobbio. Arrivo. Notte a Bobbio. Cena in hotel.
Bobbio-Levanto
Oggi si valicano gli Appennini. Si lascia Bobbio percorrendo la strada provinciale della Val Trebbia, che segue il corso dell’omonimo fiume. A Marsaglia, seguendo le indicazioni per Chiavari, si risale il corso del torrente Aveto fino al Passo Forcella mt 880slm. Da qui una lunga discesa verso il mare. Borzonasca, Carasco, Lavagna. Da Sestri Levante si sale ai 620m del Passo del Bracco e quindi la meravigliosa discesa finale che ci porta a Levanto. Arrivo. Tappa impegnativa, ma soste, ristori e generi di conforto non mancheranno. Notte a Levanto. Cena in hotel.
Levanto daily tour
Tour di giornata alla scoperta della strada panoramica delle Cinque Terre e altro. Notte a Levanto. Cena in hotel.
Optional Tour
Mattina libera a Levanto per escursione in battello a Monterosso, o shopping in paese, o altro breve tour ciclistico. Nel primo pomeriggio rientro in treno a Milano. Ma se il gruppo se la sente si può partire da Levanto per affrontare il Passo Cento Croci, scendere a Borgo Taro e da qui in treno per Parma e Milano. 75 km con 1350m di dislivello.