Pedalare per il benessere psico-fisico

racconti & riflessioni

Pedalare per il benessere psico-fisico, non mi stancherò mai di ripeterlo, è l’inizio di un cambiamento che riguarderà mente e corpo.

Ho iniziato a pedalare per sentirmi bene, per scoprire cosa ci fosse dietro a tanta passione tra gli amanti della bici e, infine, mi sono ritrovata coinvolta in una bellissima storia d’amore. Quella tra cielo, terra e me, semplice essere umano.

Ecco perché, oggi, con il giusto pizzico di voglia di futuro e ottimismo, voglio tornare a parlarvi di Ride for Fit. Concetto che incarna, a pennello, tutta la filosofia Turbolenta. Quella filosofia che è stile vita su e giù dalla bici.

Sì, perché se impari ad amare la bici, imparerai a vivere diversamente tutta la tua vita.

Ride for Fit: iniziare a pedalare per il benessere psico-fisico. Ecco come

Abbiamo raccontato storie, spiegato a parole, ascoltato persone e poi abbiamo pedalato e abbiamo iniziato a far pedalare tantissime persone.

Questo è lo scopo di Ride for Fit, il percorso di “iniziazione” alla bici che accompagna ogni ciclista, dai suoi esordi fino alla prima, importante, salita.

Questa è la speranza che stiamo coltivando e che stiamo cercando di continuare a perseguire, nonostante limiti e riorganizzazione generale.

Pedalare è possibile, farvi pedalare è il nostro compito.

E non temete, saprete gestire la fatica

Ride for Fit, nasce con l’obiettivo di spiegare “i fondamentali” per stare bene in sella, per arrivare a pedalare 72 chilometri in tre ore, per poi lanciarsi e superare i 100 chilometri, per imparare a gestire le proprie energie e quindi la fatica.

Il percorso che intraprendiamo con i nostri beginner mira a far comprendere come i movimenti inutili siano uno spreco di energia, che non si pedala solo con le gambe, ma anche con la testa.

Ecco perché stiamo riorganizzando le modalità di uscita, insegnamento e formazione per proseguire con la nostra “scuola” per adulti e promuovere il cicloturismo amatoriale in modo sano e rispettoso dei limiti imposti dalla pandemia.

Vi aspettiamo. Ascoltate la vostra… Turbolenza e trasformatela in energia positiva

Se avete voglia di iniziare a pedalare, se quest’ultimo anno vi ha fatto desiderare di rivedere le vostre priorità, se sognate un mondo più sostenibile, a misura d’uomo, fatto di cieli sconfinati e Strade Zitte, pronte a raccontarvi tantissime storie, scriveteci.

Noi vi aspettiamo e vi accompagneremo. Come? lo dovete scoprire diventando curiosi Turbolenti.

La bicicletta siamo noi, che vinciamo lo spazio e il tempo: soli, senza nemmeno il contatto con la terra che le nostre ruote sfiorano appena. (Alfredo Oriani)

Pedalare per il benessere psico-fisico

 

 

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

pasto

Matteo Cardani

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Piero Orlando

Anna Salaris

Francesca T

Federica Gallo

Daniela Della Ragione

racconti & riflessioni
Grand Tour di Lombardia
Grand Tour di Lombardia: le meravigliose sorprese. E non solo cicloturistiche

Grand Tour di Lombardia: le meravigliose sorprese. E non solo cicloturistiche

Le avventure di 3 Donne con le Gomme (forate) e un Grande Capo Turbolento alle prese con la pianura del Grand Tour di Lombardia. Quando Paolo mi ha chiesto se volevo fare le prime tappe di pianura del Gran Tour di Lombardia,ho risposto sì, così, di getto. ...

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora