Riders & Landscape Chase the Sun IT

news & appuntamenti

Sono i luoghi i veri protagonisti. Mica noialtri ciclisti. Noi, al massimo, si è di passaggio. Piccoli esploratori a pedali dell’ignoto…come scrive Giacomo Pellizzari

Paesaggio e biciclette si completano a vicenda. In bicicletta si diventa parte integrante del paesaggio e dell’ambiente che ci circonda, imparando ad apprezzarlo e a rispettarlo di più. In bicicletta si nota di più il bello e purtroppo anche il brutto e l’incuria. Un po’ si soffre quando a bordo strada si vede qualche bottiglietta di plastica o lattine di varie bevande, o pacchetti di sigaretta. Buttati in quegli spazi che dovrebbero essere di tutti noi, con attenzione e rispetto e invece sono considerati, senza rispetto, territorio di nessuno.

Anche noi ciclisti, soprattutto noi ciclisti, impariamo a rispettare e non sporcare i luoghi dove passiamo. Passiamo senza lasciare segni del nostro passaggio. Come diceva un vecchio capo indiano, parlando ai giovani della sua tribù: lasciate sempre la prateria, come vorreste trovarla al vostro ritorno.

Prossima edizione: sabato 22 giugno 2019

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

pasto

Matteo Cardani

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Piero Orlando

Anna Salaris

Francesca T

Federica Gallo

Daniela Della Ragione

news & appuntamentivivere sostenibile
Il Tour de France, Firenze, la Chase the Sun e altri ciclismi
Il Tour de France, Firenze, la Chase the Sun e altri ciclismi

Il Tour de France, Firenze, la Chase the Sun e altri ciclismi

Il Tour de France pedala sulle strade toscane e romagnole. Ormai in molti lo sanno, forse non tutti, ma in molti si. Il Tour de France 2024 partirà dall’Italia, per la precisione da Firenze. Percorrerà a ritroso parte del percorso della Chase the Sun, facendo...

news & appuntamenti
VIGORELLI RELOADED: Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

VIGORELLI RELOADED: Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

 Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Velodromo Vigorelli Domenica 20 novembre h 11.00 - 15.00   Il Velodromo Vigorelli riapre le porte per un'occasione speciale:Durante tutta la giornata si svolgeranno diverse iniziative che...

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora