Forare e riparare. Una cosa da imparare.

tecnica & pratica

Forare e riparare è una cosa da imparare. Se si vuole essere ciclisti veri. Anche in città può capitare di incappare in una foratura. Vero che ci sono un sacco di negozi e magari riescono a rimediare immediatamente. Ma sapersela cavare può anche essere una soddisfazione. Certo bisogna girare con l’occorrente, sapere come si fa e sporcarsi le mani. Guarda il video.

In alternativa c’è sempre il gonfleur. Ci permette di ritornare a casa, ma poi bisogna farsi sostituire la camera d’aria.

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

pasto

Matteo Cardani

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Piero Orlando

Anna Salaris

Francesca T

Federica Gallo

Daniela Della Ragione

tecnica & pratica
Le grandi sconfitte: (4) Fignon-Lemond perdere e vincere per un pelo
Le grandi sconfitte: (4) Fignon-Lemond perdere e vincere per un pelo

Le grandi sconfitte: (4) Fignon-Lemond perdere e vincere per un pelo

Fignon-Lemond: la prima avvisaglia, il Giro del 1984 Laurent Fignon, detto 'le Professeur', portava degli occhiali da vista con una montatura metallica che lo facevano somigliare ad un filosofo. Aveva anche una zazzera bionda che, col passare degli anni, perse un...

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora