Grazie a tutti voi.

Grazie a tutti voi che ci seguite con interesse e, non di rado, con apprezzamento e affetto.

Nel 2020 (annus  horribilis) il sito turbolento.net ha registrato quasi 70.000 utenti con 90.000 sessioni visitate (fonte Analytics di google).

La pagina FB è seguita da 25.000 persone. Il gruppo FB Strade Zitte & Gravel Roads, aperto in occasione della Milano Gravel 5.0 dello scorso ottobre, sta per raggiungere i 2.500 followers.

Alla Gravel 5.0 ci sono stati oltre 500 riders sui 5 percorsi proposti, oggi alla Chase the Sun del prossimo giugno, al momento solo timidamente annunciata, ci sono oltre 250 iscritti. L’idea è quella di chiudere a 400. Per varie ragioni, in primis salute e sicurezza.

Grazie anche per le donazioni che riceviamo a riconoscimento del nostro lavoro con le Strade Zitte.

Grazie per le richieste di tesseramento che continuate a rinnovare, nell’attesa di pedalare il nostro futuro e il cambiamento in atto. Insieme.

Grazie per la fiducia che riponete in noi. Noi che non vendiamo biciclette, ma il modo per utilizzarle al meglio. Scopriamo e inventiamo percorsi, esperienze e modi per farvi pedalare sempre di più e sempre meglio. Questo è quello che facciamo e ci piace fare.

Grazie di cuore… e di gambe.

Il racconto della bicicletta cattura sempre più individui in cerca di benessere psico-fisico, di outdoor, di fitness, di quella cultura discreta, appassionata, faticosa, impegnata, onesta e autentica, che la bicicletta rappresenta. Una nuova cultura dello sport, esigente e impegnato, in logica sportiva o ricreativa, alla ricerca del proprio benessere, o equilibrio psico-fisico. Alla scoperta del territorio, alla conoscenza di noi stessi e delle nostre energie.  Sempre più individui scelgono di muoversi in bicicletta. Gli anglosassoni lo chiamano cycle touring, noi lo definiamo cicloturismo sportivo.

Grazie perché chi sceglie la bicicletta, sceglie uno stile di vita attento alla propria e all’altrui salute. Inclusa quella del nostro pianeta.

La bicicletta fa bene al corpo, all’anima e al cervello. Non dimentichiamolo mai.

A tutti voi, in segno di ringraziamento è dedicato il manifesto-non-manifesto Ride your Future. Per voi sono le Strade Zitte che continuiamo a far crescere perchè vi portino a girovagare tra i Navigli e anche più lontano. Da Milano al mare delle Cinqueterra, da Milano a Roma, in Puglia, in Sardegna, in Basilicata…

Grazie di cuore e… di gambe!

Paolo Turbolento Tagliacarne

 

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

pasto

Matteo Cardani

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Piero Orlando

Anna Salaris

Francesca T

Federica Gallo

Daniela Della Ragione

news & appuntamenti
Distretto cicloturistico valli bergamasche: nuova raccolta le Strade Zitte
Distretto cicloturistico valli bergamasche: nuova raccolta le Strade Zitte

Distretto cicloturistico valli bergamasche: nuova raccolta le Strade Zitte

È indubbiamente un momento magico per le Strade Zitte. A inizio primavera, la partecipazione alla ricerca promossa e realizzata dall’Università Cattolica di Milano in collaborazione con Publitalia ’80. Tra i soggetti coinvolti nella ricerca per il segmento “Turismo...

news & appuntamentivivere sostenibile
Bike Exploring 2021: da Milano all’Isola d’Elba under 18
Bike Exploring 2021: da Milano all’Isola d’Elba under 18

Bike Exploring 2021: da Milano all’Isola d’Elba under 18

Bike Exploring 2021 Giulia e Chiara (ndr: figlie della super-coach Anna) con Filippo, Luca e Francesco capitanati da Fabio Biolcati, biker e video-maker Turbolento, sono partiti oggi per il loro tour di iniziazione. Hanno tutti meno di 18 anni e per la loro ultima...

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora