Il Carpegna mi basta: sulle tracce di Pantani

news & appuntamenti

Ci sono luoghi in cui pedalare ha un sapore speciale. Il Monte Carpegna è uno di questi. Marco Pantani rispondeva “Il Carpegna mi basta” a chi gli chiedeva perché non andasse sulle grandi salite alpine per allenarsi: qui trovava tutto ciò che gli serviva.

Guido Turbolento Basilisco ha tracciato una Strada Zitta che permette di percorrere 72 chilometri con 1750 metri di dislivello, partendo da Pietracuta. Il tratto iniziale verso San Leo e Villagrande scalda le gambe, poi la salita vera inizia poco prima di Carpegna: 6,5 km con pendenze fino al 15% e 22 tornanti che aiutano a trovare il proprio ritmo. Salendo, i richiami a Pantani e ai grandi del ciclismo raccontano da soli la storia del luogo.

In vetta, una grande immagine di Pantani e un cippo segnalano il punto perfetto per la foto ricordo. Da lì, una piacevole discesa porta al Passo Cantoniera. Si può fare una sosta per rifocillarsi e recuperare le energie dopo una pedalata su una salita leggendaria.

Questo è solo uno degli oltre 300 itinerari tracciati da Turbolento. Scoprili qui tutte le Strade Zitte

Questo è il link per scaricare gratuitamente la traccia gpx

 

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. 
Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere

sostieni l’iniziativa con la tua donazione

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

pasto

Matteo Cardani

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Piero Orlando

Anna Salaris

Francesca T

Federica Gallo

Daniela Della Ragione

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora