da Guglielmo Zanazzi | 4 Mag 2018 | racconti & riflessioni |
World Bicycle Day GENERAL ASSEMBLY DECLARES 3 JUNE AS WORLD BICYCLE DAY The General Assembly plenary met this morning. It adopted five resolutions and one decision – all without a vote. First it considered the agenda item “Improving global road safety”. It adopted by...
da Guglielmo Zanazzi | 2 Mag 2018 | news & appuntamenti, tecnica & pratica |
2-9 giugno 2018 In Dolomiti per una settimana, da sabato a sabato, per capire che la bicicletta è una attività sportiva completa, piacevole, adatta a tutti, che contribuisce ad un buon equilibrio psico-fisico. Il ritmo della pedalata agile, regolare, elegante,...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 22 Apr 2018 | racconti & riflessioni |
Una lunga storia d’amore. Diciamolo subito: la mia storia ciclistica, non conosce alternative. Pedalo Cinelli da quando pedalo, e se per caso la bici su cui mi trovavo a pedalare non era Cinelli, non era mia. Sono nata con il tatuaggio di una C alata sul cuore. La mia...
da Paolo Turbolento T. | 25 Mar 2018 | pedaloteca, tecnica & pratica |
Viaggiare in bicicletta Viaggiare in bicicletta è quasi un viaggio interstellare che ci proietta in una nuova, esaltante dimensione. Muovendosi in bicicletta, si diventa parte del paesaggio, imparando a vederlo con occhi diversi, con più rispetto, quasi con...
da Guglielmo Zanazzi | 20 Mar 2018 | news & appuntamenti, racconti & riflessioni |
I luoghi della Chase the Sun secondo Giacomo Pellizzari Sono i luoghi i veri protagonisti. Mica noialtri ciclisti. Noi, al massimo, si è di passaggio. Piccoli esploratori a pedali dell’ignoto, astronauti della fatica verso un allunaggio bello e impossibile: il sole...
da Guglielmo Zanazzi | 17 Mar 2018 | news & appuntamenti |
Viva la bici. Che cosa unisce la strada del Monte Grappa e la via Claudia Augusta, la storia di Ottavio Bottecchia al museo di Toni Bevilacqua, gli angeli di Coppi ai diavoli di Bartali? Che cosa collega il teatro su Alfonsina Strada alla musica dei Tetes de Bois, una...
da Paolo Turbolento T. | 13 Mar 2018 | news & appuntamenti |
Al Vigorelli la casa della cultura ciclistica e sportiva. Casa Vigorelli è un’idea per rigenerare e rivitalizzare, con attività quotidiana, lo storico impianto sportivo milanese – Municipio 8. Vogliamo creare una moderna e internazionale casa della cultura...
da Guglielmo Zanazzi | 11 Mar 2018 | pedaloteca |
PEDALOTECA #5 Addio bicicletta. Prima di dirle addio, rendiamo questo affettuoso omaggio alla bicicletta dei nostri vecchi e anche ai giganti della strada come Eberardo Pavesi. Almeno questo. Aprile 1964, Gianni Brera. La corsa in bicicletta è tra gli sport più duri...
da Guglielmo Zanazzi | 14 Feb 2018 | news & appuntamenti, tecnica & pratica |
Dolomiti e Cesenatico, luoghi legati dalla bicicletta. Sabato 17 giugno, annus Domini 2017, Christian Pircher, neofita della bicicletta, partecipa alla prima edizione della Chase the Sun Italia-Enervit. E’ alla sua prima prova su lunga distanza. Con lui, Kurt Ploner e...
da Paolo Turbolento T. | 12 Feb 2018 | pedaloteca |
PEDALOTECA #4 L’italia in velocipede Era il 1884 quando Joseph Pennel, artista, e la sua compagna di vita e di viaggi Elisabeth Robins partirono da Londra portandosi dietro il triciclo con cui avrebbero compiuto il primo (parziale) giro turistico d’Italia in...