da Guglielmo Zanazzi | 30 Mar 2013 | racconti & riflessioni |
Ieri ho fatto il calcolo, negli ultimi tre anni circa 27000 chilometri su quel sellino. Da casa in Canottieri, da casa a scuola, la sera a bere o il giorno dovunque dovessi andare, sempre con i piedi sui quei pedali. Spesso d’inverno, con la pioggia e anche...
da Paolo Turbolento T. | 23 Feb 2013 | racconti & riflessioni |
Dopo l’ultimo risciacquo, terminata la centrifuga, aprire il portello e controllare cervello, denti, capsule e otturazioni. Verificare se le vertebre sono ancora nella giusta sede. Toccarsi i quadricipiti e sperare di ritrovarli al loro posto (erano saliti in...
da Paolo Della Sala | 23 Feb 2013 | racconti & riflessioni |
La prima (e ultima) riflessione cosciente l’ho fatta alle 6 del mattino in Corso Milano a Verona: mi sono accorto che avevo fatto un chilometro e ne mancavano 599. Poi è volato via tutto. Riduzione a livello animale, una condizione sospesa fatta di pure...
da Paolo Della Sala | 23 Feb 2013 | racconti & riflessioni |
Parto dalla fine, cioè dalla domanda di Mr. the President: la fatica fisica appaga lo spirito e avvicina alla saggezza? Ovvio che no, risponderei. Karl Popper era un mingherlino tendenzialmente sedentario e Idi Amin un colossale energumeno che faticava con il pugilato...