da Alberta Turbolenta Schiatti | 17 Nov 2019 | racconti & riflessioni |
Milano Gravel 100: 100 chilometri per cento anni.100, gli anni di Columbus, l’acciaieria che è stata parte fondante della storia del design italiano, ma anche parte delle migliori biciclette dei nostri tempi, Cinelli in primis. E 100, i chilometri della Grande Madre...
da Paolo Turbolento T. | 4 Nov 2019 | racconti & riflessioni |
Romanticismo ciclistico: cronaca di una serata d’autunno. Martedì 22 ottobre, è stata una conversazione ciclistica ambiziosa, con l’obiettivo di provare a definire le affinità tra il romanticismo e il nuovo ciclismo gravel. Ne è uscita una serata ricca di spunti e...
da Paolo Turbolento T. | 20 Mag 2018 | racconti & riflessioni |
Nemo, mia Nemo! Nemo. Maschile o femminile? Il telaio è sicuramente maschio. Ma una bicicletta con telaio Nemo?…in fondo non credo sia così importante. L’importante è essere insieme io e lei, la mia bicicletta con il telaio in acciaio Columbus Nemo. Il 17 luglio...
da Marco Pastonesi | 20 Giu 2016 | racconti & riflessioni |
Sarà che è così difficile trovare parole più degne, più ricche, più valorose del silenzio. Succede anche per le strade: sempre più difficile scoprirne di più ricche di quelle zitte. Vero, Paolo? LA VIA DEL SILENZIO Milano. Milano sud-ovest. La via del silenzio...
da Marco Pastonesi | 31 Gen 2016 | racconti & riflessioni |
Pedalare è come suonare. Una bella bici che va – canta Paolo Conte -, silenziosa velocità, sopra le distanze, le lontananze starà. Un silenzio lubrificato, roteante, fluido, anche futurista e d’artista. Sto pedalando su una bici di fortuna, che invece cigola, stride,...