da Paolo Turbolento T. | 17 Lug 2017 | racconti & riflessioni, tecnica & pratica |
Il mio nome è Nemo. Ho scoperto la bicicletta da corsa non proprio giovanissimo. L’ho fatto quando è nato il primo figlio. Ho interrotto il ciclo dei lunghi week-end di sci alpinismo, cercando una nuova e diversa attività. E pensare che avevo sempre disprezzato quei...
da Daniela Schicchi | 15 Giu 2020 | racconti & riflessioni |
Fino a quattro anni fa, Nemo, per me, era solo un simpatico pesce pagliaccio. Oggi Cinelli Nemo Tig significa cuore, anima (d’acciaio), rinascita. Come cambiano le cose! Succede che arriva il lockdown, che tutto si ferma, che il compleanno passa chiusa in casa...
da Paolo Turbolento T. | 23 Lug 2022 | racconti & riflessioni |
Le case, le pietre ed il carbone dipingeva di nero il mondo…(New Trolls 1970). Qui non si parla di carbone, ma di zinco, calamina, fluorite e pare anche di galena argentifera. Ed oggi i freschissimi cunicoli delle miniere sono utilizzati per la stagionatura dei...
da Marco Pastonesi | 24 Feb 2022 | due ruote una capanna |
MUSICA: L’EROICA COME WOODSTOCK L’ho incrociata a Gaiole in Chianti. All’Eroica. L’Eroica sta alle biciclette come Woodstock al rock, come il Primo Maggio ai lavoratori, come il Millennium di Cardiff a un pallone da rugby. Una festa. Nel caso dell’Eroica, una festa...
da Paolo Turbolento T. | 20 Mag 2020 | racconti & riflessioni |
Prologo: la scala atletica Turbolenta In testa alla scala atletica Turbolenta ci sono i Campioni del Mondo al pari con gli Olimpionici. Seguiti dai “quarto posto”. Ancora in competizioni di rilevanza mondiale o olimpica. Seguono gli atleti di livello...