da Paolo Turbolento T. | 3 Ago 2020 | tecnica & pratica |
Qualche giorno fa, durante una bella chiacchierata con gli amici di Endu, ho avuto l’ennesima conferma sul valore del cicloturismo sportivo e di quanto stia crescendo anche in Italia (finalmente) questo tipo di cultura. Il cui successo è in crescita grazie anche alle...
da Anna Salaris | 20 Lug 2020 | tecnica & pratica |
Le lunghe distanze. La lunghezza della distanza, per quanto oggettivamente definita dal numero dei chilometri, è un parametro molto soggettivo il cui limite varia, parallelamente alle capacità e all’esperienza del ciclista, trasformandosi progressivamente in un...
da Paolo Turbolento T. | 3 Apr 2020 | racconti & riflessioni |
Carissime, carissimi, altre due settimane “indoor” non ce le toglie nessuno. Poi si vedrà. Quando questa storia, che non voglio definire con nessun aggettivo, è iniziata, in cuor mio ho pensato che sarebbe saltata si, la Gravel di Primavera, ma che, forse,...
da Paolo Turbolento T. | 16 Mar 2020 | racconti & riflessioni |
L’imprevisto è il primo elemento evolutivo. Ho colto questa battuta in uno dei tanti, lunghi dialoghi del film-capolavoro Interstellar. Rivisto con grande piacere in questi giorni di isolamento domiciliare. Covid-19 è un imprevisto collettivo. Ci abbiamo messo qualche...
da Paolo Turbolento T. | 19 Feb 2020 | news & appuntamenti |
Cycletainment è una parola inventata. Nasce dall’unione di due vocaboli inglesi: cycle + entertainment. Traducendo in italiano ne esce intrattenimento in bicicletta. Perché l’attività sportiva, per noi praticanti, è divertimento. Per alcuni sofferenza. In genere sono...