Sviluppo rapporti (umani e ciclistici)

tecnica & pratica
Einstein in bicicletta

Albert Einstein

Vivere è come andare in bicicletta, per restare in equilibrio si deve pedalare.

Lo ha detto Albert Einstein e a noi ci sembra una verità indiscutibile. In bici e nella vita bisogna saper usare i giusti rapporti per affrontare le diverse situazioni.

Ma in quanti sanno davvero usare bene il cambio e la varietà di rapporti che sa offrire? Rapporti agili per le salite, rapporti più duri per allungare
e tenere il passo in pianura e rapportoni da discesa, per non parlare di quelli da crono, ma li in genere si è da soli, contro il tempo, con i propri pensieri e si fa fa quello che si vuole ( e si riesce). Per capirci di più guarda anche il post sul corretto uso del cambio. Se invece vuoi sapere con i diversi rapporti, di quanti metri e centimetri si avanza con un giro completo di pedali, consulta la tabella per scoprirlo

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

Paola Gianotti

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Francesca Luzzana

Paolo Della Sala

Anna Salaris

Francesca T

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora
Share This