Berghem#molamia: non una semplice gara ciclistica

news & appuntamenti

Berghem#molamia è una gara, una gara sui generis. Sicuramente originale, singolare, atipica, curiosa, unica forse. Certamente genuina. Un misto tra gran fondo, cicloturistica e randonnèe

Prevede l’iscrizione a numero chiuso: non più di 1500 partecipanti per poter controllare meglio la sicurezza individuale e di gruppo. Ci sono tratti cronometrati e trasferimenti a ritmo libero, per ragioni di sicurezza e viabilità il gruppo si ricompatta ai ristori, ripartendo unito.

Berghem#molamia promuove il territorio delle Orobie bergamasche, tra val Seriana, Val Serina, Valle di Scalve e lago di Iseo, oltre alle tipicità e al dialetto locale. Inizia con la classica salita Nembro-Selvino, quella con i 19 tornanti dedicati ad altrettanti campioni locali.

E’ prevista l’iscrizione gratuita per chi compie gli anni il giorno della gara.

E naturalmente non può mancare il gran finale con il CASONCELLO PARTY.

Il Comitato Organizzatore si impegna a mettere in atto misure specifiche di protezione ambientale per mitigare e ridurre al minimo l’impronta ambientale dell’evento.

QUANDO? Domenica 15 giugno 2025 DOVE? Ritrovo e partenza Gazzaniga
Sicuramente da mettere nel proprio palmares.

Tre i percorsi proposti:

Kürt – 72km con 1400D+,
Mézz– 120km con 2100D+,
Lönk, in parziale versione rando – 185km con 3200D+

Quattro le categorie in cui sono divisi i partecipanti ai fini della premiazione finale:

  • Sbarbach: dai 18 ai 30 anni compiuti,
  • Giuègn: dai 31 ai 40 anni compiuti
  • Om e Fonne: dai 41 ai 55 anni compiuti
  • Ech: oltre i 56 anni

Le iscrizioni sono aperte dallo scorso novembre sulla piattaforma ENDU.

Quota iscrizione fino al 31/03/2025 €50 che passa a €60 a partire dal 1/04 fino al 8/06/25

Per i gruppi è previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione di almeno 10 partecipanti, che sale al 15% per l’iscrizione di almeno 20 partecipanti
Il pagamento con bonifico bancario prevede inoltre una riduzione sulle commissioni.

Per saperne di più visita il sito della manifestazione

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

Paola Gianotti

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Paolo Della Sala

Anna Salaris

Francesca T

news & appuntamentitecnica & pratica
Gravel: vita collettiva e coscienza dei singoli
Gravel: vita collettiva e coscienza dei singoli

Gravel: vita collettiva e coscienza dei singoli

GRAVEL, CHI ERA COSTUI? Gravel non è solo un tipo di bici, non è solo un percorso, non è solo un moda. Gravel è un modo nuovo di intendere la bicicletta per vivere il great outdoor. E' una nuova immaginazione ciclistica. Un po’ viaggio e un po’ avventura, un po'...

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora