Road Racing Cinelli and trekking/hybrid Bianchi bikes

Exclusively online reservation. It's forbidden to enroll in any bike competition with our bicycles.
Prenotazioni esclusivamente on-line. Non è consentito partecipare a gare con le biciclette noleggiate.

PICK-UP & DROP-OFF

Rossignoli - C.so Garibaldi 71 MI
@45.4750212,9.1812474,17

Base Milano: Via Bergognone 34 MI
@45.452549, 9.164213

ROAD RACING / HYBRID BIKES

Road racing: Cinelli Veltrix and Saetta carbon frame, Semper cycletoruring alu frame (rear rack optional)
Trekking: Bianchi 24v, cycletoruring and easy gravel, rear rack

FITTING

When you pick-up the bike we fit on you. Bring with you your own pedals to maintain your cleats regulation.
Fitting al ritiro bici. Portate i vostri pedali per mantenere la vostra regolazione standard scarpa-attacco.

WRITE TO US FOR MORE INFO

FROM JUNE TO SEPTEMBER  NO SINGLE DAY RENTAL
da giugno a settembre il noleggio per singola giornata è sospeso

Mattino presto a Morimondo

Mattino presto a Morimondo

Mattino presto a Morimondo

Milano / facile / 65 km / 150 D+

k

DESCRIZIONE

Un giro turistico in bicicletta alle porte di Milano. Con andatura sportiva si chiude in meno di 3 ore. Con passo più rilassato e magari un caffè lungo la strada, tra le 3 le 4 ore di piacevole paesaggio. Si fa spesso e ogni volta è un piacere. Come bere il caffè.

read more

Sembra incredibile, ma dopo tanti anni che pedaliamo sulle strade di casa nostra riusciamo a scovare ancora qualche variante inedita, come questo giro breve, che al mattino presto, d’estate, è ottimo come allenamento, veloce e nervoso. Suggeriamo l’uscita il più possibile sulle ciclabili esistenti per evitare il traffico di auto in ingresso in città.

L’Abbazia merita sempre una visita e al mattino presto il silenzio e la luce radente la rendono ancora più bella. Il piccolo bar affacciato sul bel prato-cortile però non apre prima delle nove, quindi per questa volta il caffè lo prendiamo in pasticceria a Gaggiano.

b

PROFILO TECNICO

Si esce dal Naviglio Grande, seguendo l’alzaia fino a Corsico, Trezzano e Gaggiano, a metà circa del tratto di alzaia ciclabile che porta ad Abbiategrasso, si volta a sinistra entrando in Vermezzo. Il percorso è ben segnalato dai cartelli della ciclabile per Rosate, quindi nessun dubbio: si seguono i cartelli.

read more

Si prosegue sempre su piccole strade verso Zelo Surrigone, quindi Gudo Visconti e infine Rosate. All’incrocio con la provinciale, o circonvallazione di Rosate, si prosegue ancora diritto, prestando molta attenzione al brutto attraversamento con arteria a traffico veloce. Dopo circa 600 metri sulla destra si prende la piccola strada che porta alla Cascina Contina e quindi alla Cascina Conca sul Naviglio di Bereguardo. Si supera la cascina Conca arrivando ad incrociare la statale 526, si va a sinistra in direzione Fallavecchia e Besate. Dopo un curvone verso sinistra la strada scende, piega a destra e qui sulla destra ritorniamo sulle nostre piccole strade in località “fosso morto”.
Al primo incrocio a destra, sulla sinistra si va alla Cascina Caremma, pedalando sulla piacevolissima, piccola e tortuosa strada nella valle del Ticino. Si supera la Cascina Cerina di sotto e di fronte alla seconda Cascina Cerina, quella di mezzo, si volta a destra, per arrivare, salendo, all’abbazia di Morimondo. Si intravede tra il verde del Bosco Vacaressino, la cima della torre campanaria.

Si riparte in direzione della statale 526 che si attraversa prendendo la piccola strada di fronte a noi che porta all’alzaia del Naviglio di Bereguardo, si volta a sinistra e poi sempre diritto fino ad Abbiategrasso. Si prosegue costeggiando sempre il canale su pista ciclabile fino al punto dove il Naviglio di Bereguardo si stacca o meglio “nasce” come derivazione del Naviglio Grande. Da qui si ripercorre tutta l’alzaia ciclabile, dritto dritto, fino a Milano. A Gaggiano, lungo il naviglio, prima del ponticello ciclo-pedonale, segnaliamo un ottimo panificio-pasticceria, per il caffè che non siamo riusciti a bere a Morimondo. Si attraversa quindi il ponte pedonale per rientrare in città lungo l’alzaia ciclabile, con il Naviglio Grande sulla nostra destra.

EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

BUONE PEDALATE - ENJOY YOUR RIDE

Caffè a Robecco sul Naviglio

Caffè a Robecco sul Naviglio

Caffè a Robecco sul Naviglio

Milano / facile / 58 km / 150 D+

k

DESCRIZIONE

Un giro ciclo-turistico breve con andata e ritorno dalla città lungo l’alzaia del Naviglio Grande e un girovagare su piccole strade tra campi, cascine, il bel Castello Visconteo di Cusago, la piccola strada dimenticata per Cisliano e l’arrivo a Robecco di fronte a Palazzo Archinto. Il tutto concentrato in un’area di pochi chilometri, a breve distanza da Milano.

read more

Tranne la parte di percorso sulle piccole strade di campagna tra Gaggiano, Cusago, Cisiliano e Robecco, il percorso è interamente su ciclabile, quindi adatto anche a gite fuori porta con bambini (possibilità di rientro in treno dalle stazioni S9).

b

PROFILO TECNICO

Dall’Alzaia del Naviglio Grande in prossimità della Darsena, dove partono i battelli per la navigazione ci si dirige verso la chiesetta di San Cristoforo e le canottieri, utilizzando il comodo sottopassaggio per attraversare Via Valenza. Quello che una volta era utilizzato dai cavalli che trainavano le chiatte, risalendo la corrente.

read more

Si segue l’alzaia fino a Gaggiano dove, poco prima delle case e dell’area ciclopedonale, si volta a destra. Sottopassaggio ferroviario e incrocio con la SS494 che esce dalla città da Via Lorenteggio. Si attraversa imboccando la piccola strada tra i campi, di fronte a noi. Sempre diritto per circa 3 chilometri si arriva ad incrociare la sp114; al semaforo si attraversa la provinciale, proseguendo verso Cusago, si nota il castello sulla nostra destra. La strada principale piega a destra con curva secca e porta in centro a Cusago e al Castello, l’itinerario prosegue diritto sulla piccola stradina di fronte e subito a sinistra sulla vecchia via per Cisliano. Si arriva alla sbarra che blocca il traffico e quindi al cimitero di Cisliano. All’incrocio a destra, diritto all’incrocio successivo per voltare a sinistra in corrispondenza della fontana. Con percorso intuitivo si attraversa il paese, attenzione alla piccola rotonda (prima dei capannoni industriali) si deve voltare a destra in via Mazzini, per prendere la piccola strada che porta alla Trattoria San Giacomo e quindi all’attraversamento della sp227.
Quasi di fronte, leggermente spostata a sinistra, la stradina che prosegue per la cascina Belgioiosello, Cerello e Battuello. Si attraversa la provinciale con piccola chicane sinistra-destra e si continua a pedalare indisturbati sulla sp226, piccola, sincera e tranquilla strada di campagna. Superata la cascina Belgioiosello la strada prosegue con piacevoli curve tra i campi. Al primo incrocio, dopo una curva secca a destra, si abbandona la strada per Corbetta e si prende a sinistra in direzione Battuello e Robecco. Si pedala verso ovest ignorando tutte le molte stradine che a destra ci porterebbero a Corbetta. La 226 diventa 227, si supera Battuello (allo stop a destra e subito a sinistra) all’incrocio a T a destra, di nuovo verso Corbetta per circa 200m, di nuovo la prima a sinistra per Castellazzo de Bardi e Robecco.

Giunti a Robecco, pausa caffè obbligatoria, ci si porta sul Naviglio Grande e inizia il ritorno in città lungo l’alzaia, seguendo il senso della corrente e pedalando in uno dei tratti più belli di tutto il canale in direzione sud verso Cassinetta di Lugagnano, Albairate e Abbiategrasso. A Castelletto, sulla destra si stacca il Naviglio di Bereguardo e l’alzaia piega con decisione a sinistra, verso Milano. La strada sale, si ignora la SS494 sulla nostra sinistra, si attraversa il Naviglio scendendo a sinistra sull’alzaia che passando da Vermezzo, Gaggiano (pasticceria-panificio che merita un caffè accompagnato da brioche), Trezzano e Corsico, ci riporta, dritti dritti e sempre su percorso protetto, in città.

EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

Noi sosteniamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

BUONE PEDALATE - ENJOY YOUR RIDE

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora