Grand Tour della Lombardia, pronti a pedalare?

news & appuntamenti

Grand Tour della Lombardia

Dopo i 16 percorsi mappati per il progetto A Ritmo D’Acque, insieme a Regione Lombardia, è ora tempo di Grand Tour della Lombardia.

12 tappe per scoprire la Lombardia pedalando, a tutti i livelli. Ma andiamo con ordine.

Grand Tour dei Laghi e dei Monti di Lombardia

O, più semplicemente: Grand Tour della Lombardia (per noi già #GTL).

Un progetto nato in un momento di difficoltà, quando tutto il mondo si è dovuto fermare per il lockdown e noi, insieme a tutti, ci siamo arrestati all’istante.

Ma nell’immobilismo è nato il sogno di pensare a come ripartire, nel rispetto rigoroso delle regole. Della distanza sociale, della sicurezza.

Dal cuore profondo delle Strade Zitte, dunque, ha iniziato a prendere forma il progetto del Grand Tour della Lombardia, per offrire un’alternativa bellissima e sostenibile a questa difficile ripresa di vita estiva.

Un lungo anello di 1.200 Km, con dislivello positivo di 16.000 m, che tocca e unisce tutte le province della Lombardia, dove ogni punto è “buono” per partenza e arrivo.

Grand Tour della Lombardia, due possibilità, tante alternative

La proposta descritta è turbolenta, antioraria e milanocentrica: parte da e arriva a Milano. Affronta distanze e dislivelli “turbo e lenti”, per scoprire in 12 tappe la varietà culturale e territoriale lombarda.

Dalle botteghe dei liutai di Cremona alle grandi salite alpine, dai borghi ai laghi, dai vitigni della Valtellina a quelli dell’Oltrepò pavese.

Due possibilità per completare o affrontare il GTL.

Epic Ride, nel solco della tradizione dei brevetti, l’itinerario è da compiere in regolarità nel tempo massimo di 4 giorni e 4 ore consecutivi (ovvero 100 ore);

Cycle Touring, un viaggio in bicicletta, nei tempi e nelle modalità più congeniali, partendo da dove si preferisca, con due possibili varianti di minore dislivello: l’importante è portare a compimento l’impresa.

Registrarsi, scaricare, partecipare al GTL

I partecipanti al Grand Tour della Lombardia avranno a disposizione, per il proprio Tour, sia in versione Epic Ride sia Cycle Touring: l’app GTL con mappa, la descrizione sintetica di ognuna delle 12 tappe e dei relativi checkpoint; una sezione dedicata su Turbolento.net con dettagli e tracce di percorso; le 12 tracce .gpx per navigare gli itinerari; il gruppo chiuso su Facebook, dove“ certificare per immagini e selfie” i passaggi ai checkpoint; un video tutorial di lancio e spiegazione del GTL e il segnale di riconoscimento GTL da utilizzare anche per le “certificazioni fotografiche”

Una volta compiuta l’impresa, i finisher riceveranno il Certificato di Finisher, entreranno nell’Albo dei Finisher del Grand Tour di Lombardia, sempre su Turbolento.net e saranno invitati a partecipare alla periodica festa di consegna dei Certificati di Finisher.

Le registrazioni, così come il download dell’app (iOS e Android) dagli store saranno disponibili dal 24 luglio.

Non ci resta che darvi appuntamento lungo i percorsi del Grand Tour per pedalarlo insieme, anche se separati!

Daniela Schicchi

Marco Pastonesi

Paola Gianotti

Alberta Schiatti

Paolo Tagliacarne

Francesca Luzzana

Paolo Della Sala

Anna Salaris

Francesca T

vivere sostenibile
Chase the Sun 2022 la più calda di sempre, o…la più fresca del futuro?
Chase the Sun 2022 la più calda di sempre, o…la più fresca del futuro?

Chase the Sun 2022 la più calda di sempre, o…la più fresca del futuro?

Caldo extra-ordinario Una nuova Chase the Sun Italia è passata, bellissima e piena di emozioni come sempre, sia per chi pedala e per chi (come me) segue. Mentre i colleghi Inglesi, Scozzesi e Irlandesi pedalavano con i loro invidiabili 20 gradi medi… noi...

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora
Share This