Da Cortina a Prato Piazza

Regione: VENETO | Tipologia bici: GRAVEL | Treno+Bici: NO

STRADA ZITTA A CURA DI:
Guido Basilisco
RACCOLTA

D&D - Dolomiti & Dintorni

Descrizione

Strada Zitta a cura di Guido Turbolento Basilisco

BELLUNO // Giro ideale per Gravel che, evitando il traffico, vi porterà da Cortina in uno dei più belli altipiani delle dolomiti, quello di Prato Piazza. La lunga ciclabile sterrata, la brusca salita a Prato Piazza e i 75 km di sviluppo ne fanno alla fine un giro abbastanza impegnativo.

Si parte da Cortina in direzione di Fiammes lungo il tracciato dell’ex-ferrovia. I primi km sono su asfalto;  poi inizia uno sterrato molto ben tenuto  ma che con le sue irregolarità limiterà non poco la velocità media. Attenzione al traffico di MTB elettriche (talvolta con comportamenti imprevedibili). Passato Fiammes (m 1293), inizia la dolce salita al passo di Cimabanche (m 1529) attraverso gallerie (illuminate), il ponte Felizon su un profondo orrido e vari laghetti.

Piccola sosta al bar del Passo per poi iniziare la discesa verso Dobbiaco accompagnati a destra dalla vista del Cristallo e a sinistra della Croda Rossa. Imperdibile all’altezza del lago di Landro, lo scorcio sulle tre cime di Lavaredo. La discesa su Dobbiaco continua con il lago omonimo sulla sinistra per poi concludersi alla Nordic Arena, storico centro dello sci di fondo. Da qui si segue la traccia che porta alla ciclabile in direzione di Brunico. Tratti asfaltati si alternano a tratti sterrati lungo un saliscendi tendenzialmente in discesa sino al bivio dopo Villabassa (m 1154) per il Lago di Braies. In località Ferrara abbandonate la strada che porta al Lago e prendete a sinistra per Prato Piazza, non per la strada asfaltata, ma per una sterrata a tratti ostica che vi porterà in località Ponticello. Qui vi ricongiungerete alla strada asfaltata che diventa assai poco trafficata perché le auto accedono solo a pagamento. Inizia la parte più dura della salita a Prato Piazza (2000), che ho fatto su asfalto ma che può essere tagliata da ripide varianti sterrate. L’arrivo sull’altopiano circondato dal Picco di Vallandro, e dalla Croda Rossa è mozzafiato. Diversi i punti di ristoro dove potrete gustare tra l’altro le omelette con la marmellata di ribes. La strada continua sterrata e pianeggiante lungo l’altipiano per poi scendere, stretta e sconnessa a raggiungere la statale in prossimità di Carbonin. In senso inverso questa salita in inverno è sede di una delle più faticose gare di sci di fondo della zona. Da Carbonin (m 1440) dovete risalire al passo di Cimabanche o per la statale o riprendendo  la ciclabile sterrata per poi ripercorrere in discesa la sterrata che vi riporterà a Cortina.

Dello stesso autore, con partenza da Cortina, segnaliamo anche:
Ciclo-alpina delle Cinque Torri
Salita al rifugio Auronzo
Sui passi della Maratona
Al passo delle Erbe

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

ALTRI ITINERARI DELLA RACCOLTA

D&D - Dolomiti & Dintorni

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora