Gravellata dolomitica

Regione: TRENTINO ALTO ADIGE, VENETO | Tipologia bici: GRAVEL | Treno+Bici: NO

STRADA ZITTA A CURA DI:
Guido Basilisco
RACCOLTA

D&D - Dolomiti & Dintorni

Descrizione

Si parte da dove la strada 346 di Falcade incrocia la discesa dal San Pellegrino e la salita al passo di Valles. La salita al passo di Valles su asfalto  è quasi tutta al 10% prima nel bosco e poi tra placidi alpeggi. Dopo una sosta rifugio si scende su asfalto fino a girare a sinistra per la val Venegia, che porta con un lungo sterrato tutto pedalabile alla Baita Segantini, da cui potrete godere della miglior vista sul Cimon della Pala.

Si scende quindi al Rifugio Capanna Cervino da cui si può raggiungere rapidamente la strada asfaltata del passo Rolle o, seguendo la traccia su sterrato, ricongiungersi  più in basso alla discesa dal Rolle.

Si scende poi oltre Panevaggio fino a un bivio sulla destra per imboccare la sterrata che porta al passo di Lusia. Metà salita al 10% per poi pedalare nella tranquillità dell’alpeggio dell’altipiano di Lusia fino al rifugio che troviamo al passo. Discesa abbastanza ripida e accidentata verso la statale 346 che da Moena porta al passo San Pellegrino (volendo in alternativa  c’è una sterrata al di la del fiume). La salita è graduale tranne un breve strappo al 14%. Poi discesa ripida su pendenze del 15% con asfalto appena rifatto (estate 2025), tornando al punto di partenza.

Scopri gli altri percorsi Dolomiti & Dintorni

Effettua l’accesso o registrati al sito per poter scaricare il file GPX

Scarica il file GPX

I percorsi sono in costante aggiornamento tuttavia, per le più recenti modifiche alla viabilità locale, alcune indicazioni potrebbero non corrispondere alla nuova viabilità.

300 percorsi lungo strade secondarie, di campagna e di montagna. Di queste strade è piena l’Italia. Basta scoprirle, metterle in fila con fantasia e cognizione. Dalle Alpi agli Appennini, da costa a costa, di sogno in sogno. Emozioni, paesaggi, borghi, panorami, trattorie…registrati, scarica il GPX e via.

Noi affermiamo il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio. Se condividi la nostra visione, se scarichi i percorsi proposti, se vuoi aiutare le Strade Zitte a crescere, sostieni l’iniziativa con la tua donazione.

Profilo tecnico

Percorso Gravel ispirato da un video su YT che lo propone come la più bella “gravellata” da fare nelle Dolomiti.  Permette di inanellare quattro passi: Valles, Sella, Lusia e San Pellegrino di cui due (Sella e Lusia) su fondo sterrato. I punti di forza del giro sono la vista delle Pale di San Martino e del Cimon della Pala, salendo la val Venegia e l’attraversamento dell’altopiano di Lusia. La parte sterrata, in alta stagione, è molto (troppo) affollata di turisti e famiglie con passeggini (la salita alla Capanna Segantini dal Rolle è un itinerario di baby trekking), che tolgono un pò di “piacevole avventura” al giro.

ALTRI ITINERARI DELLA RACCOLTA

D&D - Dolomiti & Dintorni

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora