da Paolo Della Sala | 14 Dic 2020 | tecnica & pratica |
Tubolare: pneumatico inventato nel 1889 da John Palmer e la sua caratteristica principale è quella di inglobare la camera d’aria in un ‘corpo’ molto resistente, con un battistrada simile a quello dei copertoncini e, nella parte a contatto con il...
da Paolo Turbolento T. | 11 Dic 2020 | pedaloteca |
Ernesto e Marco maestri di bicicletta Il Maestro e la bicicletta è un libro, il nuovo libro di Marco Pastonesi. Non parla di una certa Margherita e del diavolo in giro per Mosca, ma di un diabolico costruttore, tra arte artigiana e capacità industriale, maestro...
da Francesca Luzzana | 7 Dic 2020 | racconti & riflessioni |
Perché il “mio remoto viaggio in bici?”. Ogni anno Oxford Languages elegge “la parola (inglese) dell’anno”. Nel 2019 era “emergenza climatica”, nel 2018 “tossico”… ma in questo unprecedented year, il 2020, ha scelto una costellazione di parole,...
da Anna Salaris | 30 Nov 2020 | tecnica & pratica |
L’argomento piedi e pedali è sempre di grande interesse, per tutti i ciclisti. Tre sono i punti di contatto del ciclista con la bicicletta, ma è attraverso il pedale che la potenza viene trasferita al mezzo ed è pertanto l’interfaccia piede/pedale a condizionare...
da Paolo Turbolento T. | 24 Nov 2020 | news & appuntamenti |
“Ho fatto oggi questo giro sulle Strade Zitte. E’ bellissimo!” Messaggio ricevuto via w-app Domenica sera, accompagnato dalla visualizzazione del percorso. Uno dei nostri classici. Ci fa piacere e ci inorgoglisce, motivandoci a continuare nella nostra...
da Paolo Turbolento T. | 18 Nov 2020 | news & appuntamenti |
Quattro anni dopo la fine della seconda guerra mondiale e dopo aver partecipato al Giro d’Italia della Rinascita i fratelli Renzo e Valeriano Zanazzi fondano la ASD Zanazzi Milano. Ed è un susseguirsi di inseguimenti, corse e vittorie. Ho conosciuto il Renzo...
da Paolo Della Sala | 9 Nov 2020 | tecnica & pratica |
Con questo post introduttivo al tema, abbiamo iniziato a parlare di copertoncini, ora approfondiamo l’argomento. Scegliere il copertoncino giusto presuppone una prima valutazione legata alla attività in programma: mi devo allenare in inverno o affrontare strade...
da Paolo Turbolento T. | 8 Nov 2020 | vivere sostenibile |
AbbracciaMI – la circle line ciclistica milanese Oggi prima Domenica del nuovo lock-down nella rossa Lombardia (rossa esclusivamente nel senso di zona covid), l’attività sportiva consentita è all’aperto, individuale, senza uscire dai confini...
da | 2 Nov 2020 | news & appuntamenti |
Si è chiuso l’ultimo corso di mountain bike per bambini tenuto dalla nostra coach e maestra, Anna Salaris. Ci auguriamo di poter, presto, riaprire le iscrizioni per l’edizione primaverile. Sperando possa essere davvero una primavera di rinascita. Intanto...
da Daniela Schicchi | 26 Ott 2020 | news & appuntamenti |
La Milano Gravel Week si è conclusa con un fine settimana all’insegna di tutti voi che ci avete ascoltati e seguiti, dandoci fiducia. Abbiamo visto le vostre foto, abbiamo seguito le vostre stories su instagram e letto i tantissimi messaggi privati che ci avete...
da Paolo Turbolento T. | 20 Ott 2020 | news & appuntamenti |
Milano Gravel Week Milano Gravel Week. E così ci siamo, si entra nella stagione delle Gravel. Una settimana intera dedicata alla Milano Gravel 5.0, anche per diluire nel tempo oltre che nello spazio i rischi di assembramento e possibile contagio. E’ arrivato il...
da Paolo Della Sala | 8 Ott 2020 | tecnica & pratica |
Copertoncini e preparazione invernale. In passato, tra l’autunno inoltrato e l’inverno, si metteva a punto la preparazione anche facendo ciclocross. Oggi il ciclismo vive, con le bici ‘gravel’, una stagione di ‘novità’ che del...